“Letture con il tè” nella Casa di quartiere Ex Enal a Latina scalo

È dedicato alla lettura e al piacere dell’ascolto il nuovo appuntamento organizzato da “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”

È dedicato alla lettura e al piacere dell’ascolto il nuovo appuntamento organizzato da “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, progetto promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai LL.PP., finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando delle periferie e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio. Dopo il successo dell’iniziativa “Letture tra gli alberi” della scorsa estate, torna il laboratorio di lettura promosso da “Mediazione Sociale” intitolato questa volta, in pieno clima autunnale, “Letture con il tè”.

L’iniziativa, condotta da Cristiana Russo e Serena Nogarotto, si terrà mercoledì 15 novembre presso la Casa di Quartiere EX Enal a Latina Scalo, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. I partecipanti s’incontreranno per parlare di libri e intrecciare parole e relazioni con la voglia di condividere pensieri ed emozioni che nascono dalla lettura. Una piccola comunità aperta e intima allo stesso tempo, dove la lettura condivisa diventa la chiave per conoscere il mondo anche attraverso lo sguardo degli altri, nel confronto e nell’ascolto reciproco. La lettura di alcune pagine del libro “Anita. Storia di Anita Garibaldi” di Liza Ginzburg offriranno lo spunto per riflettere e condividere pensieri e idee. Seguirà un’attività di caviardage condotta da Marianna Frattarelli che prevede la creazione di pensieri e poesie partendo dalle parole di un testo.

L’obiettivo è quello di valorizzare la lettura e il dibattito come strumento di apertura agli altri e di dialogo tra diverse visioni e scritture del mondo, di ricerca di tempi, luoghi, personaggi e storie simili alle nostre o anche lontane. Leggere conduce alla scoperta di nuovi luoghi e orizzonti, non solo immaginari. I materiali utili alle attività saranno offerti dall’organizzazione. L’iniziativa si concluderà con una degustazione di tè e dolci offerta dagli organizzatori. La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni sul programma della rassegna: 375.5280375, www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di Mediazione Sociale Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -