“Letture al tramonto” nuovo appuntamento in riva al mare con “Diari di Palude”

L’appuntamento oggi a partire dalle 19 presso il Chiosco Bambù sul lungomare di Sabaudia. Protagonista Rossana Carturan

Nuovo incontro con l’autore in riva al mare, torna l’iniziativa promossa dal blog “Diari di Palude” dal titolo “Letture al tramonto”. L’appuntamento è per stasera a partire dalle 19 presso il Chiosco Bambù sul lungomare di Sabaudia.

Protagonista dell’evento la raccolta di racconti “Il Cammino delle Streghe” edito da All Around, un libro scritto a più mani e realizzato nell’ambito delle attività svolte dal “Collettivo Creativo Latina”,  – una realtà unica nel panorama provinciale che nasce da un’idea di Rossana Carturan –  con cui è stata organizzata l’iniziativa delle “Letture al tramonto”. Alla presentazione saranno presenti alcune delle autrici dei racconti: Michela Quagliariello, Veronica Mastrillo, Alessia Bulgarelli, Barbara Fabrizio, Sara Taffoni, Sabrina Cardullo, Laura Cianfarani, Lola Giuliano.

Di cosa si parlerà nel corso della presentazione? Il “Cammino delle streghe” accompagna il lettore lungo un percorso che attraversa le 20 regioni italiane alla scoperta di storie e leggende di donne/streghe della penisola italiana valorizzando la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio. Ogni autore, spaziando dal medioevo fino al contemporaneo, ha fornito una sua personale interpretazione sempre mettendo al centro della narrazione la figura femminile insieme alle sue lotte e conquiste più faticose.

La serata conclusiva delle “Letture al tramonto” si terrà il prossimo 9 settembre a partire dalle 19 presso il Chiosco Snoopy sul lungomare di Sabaudia. Protagonista una scrittrice che non ha bisogno di presentazioni, Rossana Carturan con il romanzo “Civico 22”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -