Letture al Parco, lunedì a Fondi l’ultimo appuntamento della rassegna

Dopo scrittori, poeti, artisti e giornalisti, sarà ospitato il team degli Italian Ghost Story, autori del libro “I Fantasmi di Fondi”

Lunedì 28 agosto in programma il settimo ed ultimo appuntamento della riuscitissima Rassegna “Letture al Parco” organizzata da Fare Verde in collaborazione con l’Associazione Il Quadrato Fondi – APS, ed iniziata lo scorso 10 Luglio presso il Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua a Fondi (Latina). Dopo scrittori, poeti, artisti e giornalisti, ospiti della Rassegna saranno gli autori del libro “I Fantasmi di Fondi”, Amedeo Cerilli, Lidia Longo e Stefania Di Benedetto, ovvero il team di Italian Ghost Story.

“Quando si parla di fantasmi, la mente evoca alcune immagini iconiche: notti buie, stradine sperdute, case o castelli abbandonati. Ad un tratto appare una figura evanescente, dai contorni indefiniti e sospesa a mezz’aria. Rimani fermo a fissarla, senza sapere cosa fare, finché è lei a sparire. O a venirti incontro. Il cuore inizia a battere a una velocità che non ritenevi possibile, la mente non ragiona più. L’istinto ti dice che qualcosa non va: ti urla di girarti e correre finché hai fiato in corpo. Eppure non ci riesci, resti immobile, mentre quell’essere si avvicina. Se tutto va bene, a questo punto ti svegli e ringrazi il cielo che sia stato solo un maledetto incubo. Il problema, però, è che a volte l’incubo continua…”.

La Rassegna “Letture al Parco” chiude in bellezza con un evento molto particolare, arricchito da sorprese ed ospiti speciali come Silvia Tagliavento e gli allievi di Fonderie delle Arti – Signor Keuner: “In sei tappe abbiamo incontrato poeti, scrittori, musicisti, artisti, produttori del territorio, ma soprattutto centinaia di amiche ed amici, fondani ma anche arrivati appositamente da altri centri. Con le visite guidate curate da Giancarlo Pagliaroli e Andrea Patriarca, con la Presentazione di libri molto apprezzati, degustazioni di eccellenze locali, musica di qualità, talenti autentici e Lunedì chiuderemo con una Presentazione originale”, commentano Milena Trani e Francesco Giorgio, a nome di Fare Verde e Il Quadrato Fondi – APS.Nell’evento di Lunedì 28 Agosto non mancherà una visita al Parco alle ore 19.30, con la Guida Ambientale Escursionistica Andrea Patriarca. La serata sarà conclusa alle ore 21,30 circa da un Brindisi per salutare il successo dell’iniziativa, alla presenza di tutti coloro che hanno reso possibile la Rassegna. L’ingresso è libero, la partecipazione gratuita, non c’è bisogno di prenotazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -