Letture al Parco, lunedì a Fondi l’ultimo appuntamento della rassegna

Dopo scrittori, poeti, artisti e giornalisti, sarà ospitato il team degli Italian Ghost Story, autori del libro “I Fantasmi di Fondi”

Lunedì 28 agosto in programma il settimo ed ultimo appuntamento della riuscitissima Rassegna “Letture al Parco” organizzata da Fare Verde in collaborazione con l’Associazione Il Quadrato Fondi – APS, ed iniziata lo scorso 10 Luglio presso il Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua a Fondi (Latina). Dopo scrittori, poeti, artisti e giornalisti, ospiti della Rassegna saranno gli autori del libro “I Fantasmi di Fondi”, Amedeo Cerilli, Lidia Longo e Stefania Di Benedetto, ovvero il team di Italian Ghost Story.

“Quando si parla di fantasmi, la mente evoca alcune immagini iconiche: notti buie, stradine sperdute, case o castelli abbandonati. Ad un tratto appare una figura evanescente, dai contorni indefiniti e sospesa a mezz’aria. Rimani fermo a fissarla, senza sapere cosa fare, finché è lei a sparire. O a venirti incontro. Il cuore inizia a battere a una velocità che non ritenevi possibile, la mente non ragiona più. L’istinto ti dice che qualcosa non va: ti urla di girarti e correre finché hai fiato in corpo. Eppure non ci riesci, resti immobile, mentre quell’essere si avvicina. Se tutto va bene, a questo punto ti svegli e ringrazi il cielo che sia stato solo un maledetto incubo. Il problema, però, è che a volte l’incubo continua…”.

La Rassegna “Letture al Parco” chiude in bellezza con un evento molto particolare, arricchito da sorprese ed ospiti speciali come Silvia Tagliavento e gli allievi di Fonderie delle Arti – Signor Keuner: “In sei tappe abbiamo incontrato poeti, scrittori, musicisti, artisti, produttori del territorio, ma soprattutto centinaia di amiche ed amici, fondani ma anche arrivati appositamente da altri centri. Con le visite guidate curate da Giancarlo Pagliaroli e Andrea Patriarca, con la Presentazione di libri molto apprezzati, degustazioni di eccellenze locali, musica di qualità, talenti autentici e Lunedì chiuderemo con una Presentazione originale”, commentano Milena Trani e Francesco Giorgio, a nome di Fare Verde e Il Quadrato Fondi – APS.Nell’evento di Lunedì 28 Agosto non mancherà una visita al Parco alle ore 19.30, con la Guida Ambientale Escursionistica Andrea Patriarca. La serata sarà conclusa alle ore 21,30 circa da un Brindisi per salutare il successo dell’iniziativa, alla presenza di tutti coloro che hanno reso possibile la Rassegna. L’ingresso è libero, la partecipazione gratuita, non c’è bisogno di prenotazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -