Letteratura e geopolitica, domenica l’incontro al MUG con Fernando Gentilini

L'evento organizzato da Collettivo Primo Contatto questo fine settimana nello spazio espositivo di via Oberdan 13 a Latina

Domenica 3 dicembre, alle ore 17.30 presso il MUG di Latina, il Collettivo Primo Contatto presenta un incontro dal titolo Letteratura e Geopolitica con un autore prestigioso: Fernando Gentilini, diplomatico di lungo corso e autore di un prezioso volume (I Demoni – Storie di letteratura e geopolitica, Baldini&Castoldi), dando un’organizzazione sistematica ad un lavoro avviato già da tempo sulle colonne de La Repubblica e che gli permette di ricostruire con grande precisione e un linguaggio impeccabile i complessi legami tra letteratura, storia e geopolitica internazionale.

Fernando Gentilini, diplomatico di carriera, vive e lavora a Bruxelles per il servizio diplomatico europeo ed ha un’esperienza più che ventennale in gestione di crisi internazionali, affari europei e multilaterali. È stato direttore del Servizio diplomatico europeo per i Balcani occidentali e la Turchia, Rappresentante speciale dell’Ue in Kosovo e per il processo di pace israelo-palestinese, inviato della Nato in Afghanistan. Dal 2018, direttore generale per il Medio Oriente e il Nord Africa del Servizio diplomatico europeo di Bruxelles, dal luglio del 2022 si occupa della creazione di un’Accademia diplomatica europea. La sua carriera diplomatica è stata puntellata da pubblicazioni letterarie che hanno tracciato anche il suo cammino geografico ed esistenziale: ha pubblicato In Etiopia (1999), Infiniti Balcani (2007, premi Cesare Pavese e Capalbio), Libero a Kabul (2011), Tre volte a Gerusalemme (2020, premio Gambrinus).

Quest’ultimo volume nasce durante la sua esperienza di lavoro a Gerusalemme, impegnato come rappresentante della UE al tavolo del Quartetto, un organismo composto da ONU, Unione Europea, USA e Russia incaricato di applicare gli accordi di Oslo tra Israele e Palestina, progetto definitivamente naufragato con l’arrivo al potere di Donald Trump. Fernando Gentilini è un costruttore di pace con una profonda esperienza di cosa sia la realpolitik, e dei tanti fattori che condizionano i conflitti internazionali e i relativi tavoli di pace che a quei conflitti cercano di porre termine.

“L’incontro al MUG si prefigura come un’occasione unica per confrontarsi con la complessità ed evitare banalizzazioni etnocentriche come quelle che abbiamo ascoltato in recenti convegni locali, dove abbiamo visto invocare la legge del taglione come strumento di risoluzione delle controversie internazionali – affermano gli esponenti di Collettivo Primo Contatto – Anche per questo motivo noi, che da sempre agiamo e operiamo in direzione ostinata e contraria allo scontro di civiltà, riteniamo estremamente importante lasciar spazio alla voce di chi le crisi internazionali, le guerre e i conflitti li ha visti da vicino, e ha i necessari strumenti culturali per parlarci di soluzioni, agendo in accordo con gli immortali versi del poeta palestinese Mahmud Darwish: “Il primo passo verso la pace deve essere imparare a conoscere l’altra parte.”

Appuntamento quindi domenica 3 dicembre alle 17:30, presso il Museo Giannini in via Oberdan 13 a Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -