L’Emilia Romagna grata per la solidarietà dei volontari setini

A un mese dall'alluvione che si è abbattuta sulle sue popolazioni, l'Emilia Romagna ringrazia tutti i volontari intervenuti a soccorso

«La capacità unita alla generosità di chi, come Voi, ha in pochi attimi deciso di lasciare la propria casa e le aree di comfort per affrontare prima il viaggio fino alla Romagna e poi una volta lì di entrare “senza se e senza ma” nell’Organizzazione di presidio della crisi ha permesso alla Popolazione locale ed alle Imprese di toccare con mano una solidarietà fattiva e orientata ai soli bisogni di chi era in difficoltà. L’impossibile reso possibile è probabilmente una buona approssimazione del Valore del Vostro intervento».

È con queste accorate parole che l’Emilia-Romagna si è rivolta a tutti ai coordinamenti e alle associazioni che sono intervenute a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta sulla regione lo scorso maggio.

Come avevamo già raccontato sulla nostra testata, tra i tanti che sono accorsi in aiuto c’erano anche sette volontari setini dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo che dopo aver fatto del loro meglio per soccorrere in ogni modo possibile gli abitanti delle zone colpite, hanno fatto ritorno lo scorso 1° giugno dopo aver prestato sei giorni d’intervento nella città di Forlì cooperando insieme agli uomini del COC. A raccontarcelo a nome dell’Associazione è stato il presidente Paolo Casalini che per tutto il periodo della permanenza nella cittadina romagnola ha avuto l’occasione di far parte del nucleo tecnico di valutazione dei rischi: insieme a tecnici e funzionari della Protezione Civile e Croce Rossa dell’Emilia – Romagna e della Protezione Civile Nazionale valutavano i rischi possibili delle diverse zone e disponevano gli uomini e macchinari necessari per intervenire.

Una grande soddisfazione, insomma, per la comunità setina che ancora una volta dà conferma della sua grande disponibilità alla solidarietà e alla beneficenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -