L’Emilia Romagna grata per la solidarietà dei volontari setini

A un mese dall'alluvione che si è abbattuta sulle sue popolazioni, l'Emilia Romagna ringrazia tutti i volontari intervenuti a soccorso

«La capacità unita alla generosità di chi, come Voi, ha in pochi attimi deciso di lasciare la propria casa e le aree di comfort per affrontare prima il viaggio fino alla Romagna e poi una volta lì di entrare “senza se e senza ma” nell’Organizzazione di presidio della crisi ha permesso alla Popolazione locale ed alle Imprese di toccare con mano una solidarietà fattiva e orientata ai soli bisogni di chi era in difficoltà. L’impossibile reso possibile è probabilmente una buona approssimazione del Valore del Vostro intervento».

È con queste accorate parole che l’Emilia-Romagna si è rivolta a tutti ai coordinamenti e alle associazioni che sono intervenute a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta sulla regione lo scorso maggio.

Come avevamo già raccontato sulla nostra testata, tra i tanti che sono accorsi in aiuto c’erano anche sette volontari setini dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo che dopo aver fatto del loro meglio per soccorrere in ogni modo possibile gli abitanti delle zone colpite, hanno fatto ritorno lo scorso 1° giugno dopo aver prestato sei giorni d’intervento nella città di Forlì cooperando insieme agli uomini del COC. A raccontarcelo a nome dell’Associazione è stato il presidente Paolo Casalini che per tutto il periodo della permanenza nella cittadina romagnola ha avuto l’occasione di far parte del nucleo tecnico di valutazione dei rischi: insieme a tecnici e funzionari della Protezione Civile e Croce Rossa dell’Emilia – Romagna e della Protezione Civile Nazionale valutavano i rischi possibili delle diverse zone e disponevano gli uomini e macchinari necessari per intervenire.

Una grande soddisfazione, insomma, per la comunità setina che ancora una volta dà conferma della sua grande disponibilità alla solidarietà e alla beneficenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -