Legambiente Sezze propone un Open Day per il recupero dell’Anfiteatro

L'associazione: "Dovere collettivo lavorare perché torni ad essere un polo culturale vivo e un motore di sviluppo per tutto il territorio"

Il Circolo Legambiente Sezze A.P.S., attivo dai primi anni Duemila nella promozione culturale, ambientale e sociale del territorio, esprime soddisfazione per il recente finanziamento destinato al recupero dell’Anfiteatro di Sezze e propone l’organizzazione di un Open Day dedicato al progetto di riqualificazione. L’Anfiteatro, realizzato negli anni ’50 dall’architetto Piacentini per ospitare la storica Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, è stato per oltre trent’anni un punto di riferimento culturale e sociale non solo per la città ma per l’intero territorio, accogliendo rassegne teatrali, concerti, eventi sportivi e spettacoli di rilievo nazionale, con una capienza che ha raggiunto in alcuni casi i ventimila spettatori. Questo ruolo si è purtroppo interrotto dopo un intervento di ristrutturazione che, nato come adeguamento alle normative di sicurezza, ha invece profondamente modificato l’impianto originario, riducendone drasticamente la capienza e lasciando la struttura esposta al degrado e al vandalismo. Non a caso, nel dibattito pubblico locale e nazionale, l’Anfiteatro è stato definito un “ecomostro”.

Per Sezze si tratta di una perdita culturale ed economica significativa. Restituire all’Anfiteatro il suo ruolo originario significa restituire alla comunità un grande attrattore culturale e turistico, capace di generare identità, ricchezza e sviluppo. L’Open Day proposto da Legambiente Sezze rappresenterebbe un’occasione di partecipazione e condivisione: un momento aperto ai cittadini per conoscere i dettagli del progetto, avanzare idee e suggerimenti, e contribuire attivamente alla rinascita di un luogo simbolo della città. «L’Anfiteatro manca alla nostra comunità da troppo tempo – dichiara Legambiente Sezze A.P.S. – ed è un dovere collettivo lavorare perché torni ad essere un polo culturale vivo e un motore di sviluppo per tutto il territorio». Legambiente Sezze A.P.S. si rende disponibile a collaborare con le istituzioni locali per la realizzazione dell’iniziativa e invita l’Amministrazione comunale e la cittadinanza a prendere parte a questo percorso di rinascita condivisa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Piano Regolatore modificherà la zona di Sezze scalo, il tema in Commissione

L'assessore Antonucci ha evidenziato la necessità di chiudere un capitolo amministrativo che si è trascinato per oltre trent’anni

Il Comune di Formia aderisce alla campagna “Nastro Rosa”

Per tutto il mese di ottobre le Torri di Castellone e Mola e della Fontana della Villa comunale “Umberto I” si tingono di rosa

Gaeta – Al via l’intervento per la realizzazione di un collegamento stradale della Via Flacca con Via dei Frassini

Permetterà di incrementare il livello di efficienza della viabilità in un tratto in cui si sono registrati numerosi incidenti

Promozione del sito UNESCO “Via Appia Regina Viarum”, finanziate 34 associazioni “Amiche dell’Appia”

Formalizzato il supporto economico e istituzionale della Provincia alle 34 associazioni selezionate nell’ambito dell’avviso pubblico

Confesercenti Latina a sostegno dello sviluppo dei borghi: Amalia Morrillo delegata per Montello

Amalia Morrillo è stata nominata con designazione firmata dalla Presidente provinciale Susanna Gloria Mancinelli

“Valori in gioco: il ruolo dello sport nella società”, il convegno

L'evento si è svolto nella Sala De Pasquale del Comune di Latina nell’ambito del Villaggio Europeo dello Sport
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -