“Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”, la conferenza in onore di Francesco Mansutti

Tra i relatori il Procuratore aggiunto di Roma Giovanni Conzo, il consigliere di Cassazione Lucia Aielli e Don Luigi Ciotti

A un anno dalla tragica scomparsa di Francesco Mansutti, giovane di Latina molto conosciuto e stimato in città, è stata organizzata nella sua scuola, il Liceo classico “Dante Alighieri” di Latina, la conferenza “Legalità, giustizia e lotta alla criminalità”. L’incontro, voluto e organizzato dall’istituto scolastico in sinergia con la famiglia, si terrà giovedì 14 marzo alle ore 11 presso la palestra della scuola.

Studente brillante, appassionato sportivo, per anni rappresentante di istituto del “Dante Alighieri”, neolaureato alla Luiss, Francesco Mansutti era conosciuto per il suo straordinario impegno per il sociale e per la legalità. Con coraggio e determinazione, Francesco ha sempre combattuto per i diritti umani, lottato contro l’ingiustizia e promosso la legalità in ogni sua forma.

Da qui la volontà di organizzare la conferenza, arricchita dalla partecipazione di illustri ospiti. Interverranno: la Dirigente Scolastica del Liceo classico “Dante Alighieri”, dott.ssa Michela Zuccaro; il Procuratore aggiunto di Roma, dott. Giovanni Conzo; il consigliere di Cassazione, la dott.ssa Lucia Aielli; Don Luigi Ciotti, fondatore del gruppo Abele e dell’associazione Libera; l’amico d’infanzia di Francesco, dott. Luigi Bianco. Modera Carlo Durante, autore Rai.

“Francesco è stato uno studente modello per la sua costante ricerca di conoscenza e per la partecipazione attiva nella scuola anche in qualità di rappresentante di istituto – afferma la Dirigente Scolastica Michela Zuccaro – Si è sempre distinto per l’impegno e per la vicinanza alle problematiche giovanili e non solo, ha organizzato e partecipato attivamente a manifestazioni di solidarietà e contro ogni forma di mafia. Ospitare questa giornata, che unisce al ricordo di Francesco tutte le forze che si battono giornalmente per difendere la legalità, è un onore per tutti noi”.

Francesco, laureatosi con lode alla Luiss, nonostante la giovane età e forte della visione che aveva, era già un imprenditore di successo e fonte d’ispirazione per la famiglia e per gli amici che lo hanno profondamente amato.

“Famiglia, scuola, società civile: Francesco ha seminato del buon seme in ogni campo percorso – ricorda la famiglia – Conosceva il valore del sacrificio e della dedizione. Abbiamo voluto onorare il suo impegno con questa conferenza che va ad aggiungersi alle altre due iniziative già in campo: due premi di Laurea per la miglior tesi alla Luiss Guido Carli aventi ad oggetto il settore agroindustriale, rispettivamente assegnati ai laureati triennali e magistrali più meritevoli; e un torneo di basket, la sua grande passione a cui non ha mai rinunciato. Un sentito ringraziamento va al Liceo classico e a tutti i relatori che hanno accettato il nostro invito. Vogliamo così onorare la memoria di Francesco e lavorare insieme per il mondo in cui lui coraggiosamente tanto credeva, giusto e solidale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”

Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -