Legalità, educazione ambientale e inclusione: il progetto dei Carabinieri con LatinAutismo

La dottoressa Monia Magliocco, Presidente di LatinAutismo, ha illustrato i risultati conseguiti nell’ambito delle iniziative sviluppate

A partire dal 2021, è stata avviata una proficua collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina nell’ambito del programma “Autismo – strategia globale d’intervento” con finalità informative e formative sull’autismo e sulla consapevolezza dei comportamenti connessi ai disturbi del Neuro sviluppo.

Presso la sala conferenze del Consorzio Industriale del Lazio sita a Latina in località Tor Tre Ponti, l’Associazione “LatinAutismo APS” ha organizzato un incontro con le componenti che hanno collaborato allo sviluppo del progetto denominato “Legalità, Educazione Ambientale & Inclusione”.

All’evento, oltre ai dirigenti scolastici del capoluogo pontino, alle Autorità provinciali, alle scolaresche con bambini e ragazzi affetti da Disturbo dello Spettro Autistico, ha preso parte una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, tra cui vi era anche un’unità del Nucleo Carabinieri Cinofili S.M. Galeria di Roma (per una breve dimostrazione) e due equipaggi della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Latina, intervenuti con un’autovettura Alfa Romeo Giulia in tinta istituzionale e due motocicli del medesimo reparto.

La dottoressa Monia Magliocco, Presidente di LatinAutismo, ha illustrato i risultati conseguiti nell’ambito delle iniziative sviluppate nel corso del corrente anno presso le scuole della Provincia di Latina.

Al termine dell’incontro hanno preso la parola S.E. il Prefetto di Latina, dott.ssa Vittoria Ciaramella, che ha inteso rinnovare il proprio, massimo sostegno al progetto: “Non potevo mancare a una giornata così importante perché hanno compreso che attraverso il programma di oggi che discende dal progetto fatto dall’Arma dei carabinieri con il Ministero dell’Ambiente per un’inclusione di questi ragazzi che hanno delle abilità che talvolta noi non conosciamo e stimolandoli queste abilità vengono fuori”, queste le parole del Prefetto.

Al termine dell’incontro, è intervenuto il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Christian Angelillo che ha inteso evidenziare come il progetto, che include le uscite scolastiche a Villa Domiziana e villa Fogliano, proseguirà, atteso che è stato accolto con gradimento sia dai bambini che dalle loro rispettive famiglie, che meritano tutte il necessario sostegno nell’ambito di un percorso difficile. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Christian Angelillo, ha specificato: “Vogliamo estendere questa possibilità anche ad altri bambini”, “garantendo una replica del progetto e di rilanciarlo anche a livello interlocale, cioè poter riportare il modello anche su scala Nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -