“Legalità, Educazione Ambientale e Inclusione”, ieri l’incontro con i Carabinieri

Sabaudia - L’incontro tenuto rappresenta un momento di informazione e conoscenza rivolto ai giovani studenti

Nella mattinata di ieri, presso la scuola Istituto Comprensivo “Cencelli” sita in Sabaudia, si è svolto il primo incontro con gli studenti del progetto “Legalità, Educazione Ambientale & Inclusione” promosso dall’associazione “LatinAutismo”, in collaborazione col Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, i Reparti dei Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Circeo, della Biodiversità e del Gruppo Forestale di Latina, , dell’Università LUMSA, L’Ufficio Scolastico territoriale di Latina, la Soprintendenza Archeologica belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina.

Il progetto è stato presentato nel mese di ottobre 2023, quando, presso l’Auditorium Reparto Carabinieri Forestale Biodiversità, si è svolta la conferenza introduttiva del progetto. Il programma,  ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni sulle varie tematiche connesse alla diffusione e allo sviluppo della cultura della legalità nonché alla tutela dell’ambiente, promuovendo e favorendo l’inclusione dei bambini e dei ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, con percorsi rivolti alla sostenibilità ambientale, alla tutela, il rispetto degli ecosistemi e del patrimonio ambientale e culturale, attraverso la conoscenza della flora e della fauna e del valore storico culturale dei siti archeologici.

Inoltre, verranno organizzati seminari informativi allo scopo di trasmettere sia le conoscenze necessarie a riconoscere i sintomi comportamentali delle persone con autismo sia le modalità più corrette che possono essere messe in atto dagli operatori del settore sicurezza e sanitario nel corso degli interventi. È con queste iniziative che l’associazione LatinAutismo, l’URS Lazio e i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina e i Reparti dei Comandi Carabinieri Forestali, desiderano sostenere non solo la diffusione dell’educazione ambientale, ma anche promuovere e sostenere lo sviluppo di una educazione inclusiva nella sua accezione più ampia e una maggiore sensibilizzazione della società civile nell’approccio con le persone con “Disturbo dello Spettro Autistico”. L’incontro odierno tenuto rappresenta un momento di informazione e conoscenza rivolto ai giovani studenti che fra qualche mese avranno l’occasione di visitare il Parco del “Fogliano” e conoscere la Biodiversità con il supporto dei carabinieri Forestali segnati a fungere da “guida” durante il percorso naturalistico. 

All’incontro presentato dalla Dott.ssa Monica Magliocco Presidente dell’Associazione LatinAutismo, erano presenti personale della Biovdiversità del “Fogliano” che ha illustrato, avvalendosi delle diapositive, il percorso didattico che gli studenti faranno presso il suddetto Parco.  Inoltre, ha presenziato il tenente Monica Loforese Comandante del N.O.R. di Latina, in rappresentanza del Comando Provinciale Carabinieri di Latina che ha coinvolto in un dialogo aperto con i ragazzi al fine di promuovere la cultura della legalità che diviene “cultura dell’inclusione”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -