Legalità e bullismo, l’incontro dei Carabinieri al “Rosselli”

È stato aperto un dibattito in cui i giovani hanno esternato le proprie curiosità nonché riportato esperienze vissute

Nella mattinata di oggi presso l’Istituto Rosselli di Aprilia si è tenuto l’incontro tra i Carabinieri ed alcune delle classi prime e terze della scuola, affrontando temi di attualità che coinvolgono i giovani focalizzando l’attenzione sui fenomeni legati al bullismo ed il cyberbullismo.

L’evento, avvenuto in un clima di condivisione e confronto, è iniziato subito con l’intervento dei ragazzi, chiedendo cosa fosse per loro il bullismo e spiegando successivamente la portata del fenomeno con le sue conseguenze.

Si è dato ampio spazio ai confronti tra i giovani ed i Carabinieri, che hanno riportato fatti risaltati alla cronaca cercando di far comprendere come questo fenomeno riguardi tutti indistintamente, sottolineando come sia importante il sapersi relazionare con il prossimo rispettando le regole.

Si è quindi introdotto il tema della “legalità” spiegandone il significato, sensibilizzando i giovani studenti anche a non avere paura di assumersi le proprie responsabilità, di affrontare le problematiche e come muoversi per arginare i comportamenti scorretti.

I Carabinieri hanno illustrato che tali comportamenti oltre che ad essere scorretti all’interno di una società, possono costituire dei fatti reato perseguibili penalmente, e che la minore età non giustifica dall’assumere tali atteggiamenti.

È stato aperto un dibattito in cui i giovani hanno esternato le proprie curiosità nonché riportato esperienze vissute od osservate dimostrando di essere molto sensibilizzati sull’argomento.

Al termine dell’incontro, concluso con la visione di un breve filmato sul tema del bullismo, i Carabinieri hanno donato una copia del Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri consegnandolo alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta De Luca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -