Le tartarughe marine scelgono San Felice Circeo per deporre il primo nido nel Lazio

Ad annunciarlo tramite i suoi canali è stato Parchi Lazio che ha fornito i comportamenti corretti da adottare quando si incontra un esemplare

È ricaduta sulla spiaggia di San Felice Circeo la scelta delle tartarughe marine per deporre quello che di fatto è il primo nido della stagione nel Lazio. Ad annunciare la scoperta, avvenuta nei giorni scorsi, è stato Parchi Lazio, il portale delle Aree Protette del Lazio, che ha diffuso la sua notizia sul sito e tramite i suoi canali social.

“Primo nido della stagione nel Lazio. Dopo quelli in Campania delle scorse settimane e quello dell’Elba in Toscana, anche nel Lazio le tartarughe cominciano a nidificare. Già martedì mattina una tartaruga era uscita dal mare a San Felice Circeo ma non aveva deposto le uova. A poca distanza da lì, giovedì pomeriggio venivano segnalate evidentissime tracce; i ricercatori di TartaLazio sono giunti sul luogo e, dopo una ricerca non facile, hanno trovato un nido contenente oltre 140 uova, il più grande mai registrato nel Lazio”. 

Si ipotizza che il nido possa schiudersi intorno la prima metà di agosto. Dopo averlo messo in sicurezza Parchi Lazio ha poi diffuso i giusti comportamenti da adottare nel caso di avvistamento di una tartaruga marina o semplicemente delle tracce lasciate dal suo passaggio, vietando severamente di toccarla e di rivolgersi, invece, alla Guarda costiera al numero verde 1530.

“Non la toccate, non la illuminate e non fate rumore – si legge sulla loro pagina Facebook – potrà donarvi la meravigliosa e rara esperienza di vederla deporre le uova. Quando sarà tornata in mare, segnate il punto esatto dove ha deposto le uova, sarà di grande aiuto per il personale di TartaLazio che interverrà appena possibile”. “Se al mattino trovate sulla spiaggia delle tracce come quelle nelle foto chiamate sempre il 1530 e cercate di non cancellarle: anche qui i ricercatori di Tartalazio interverranno per cercare il nido e metterlo in sicurezza. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -