Le storie di rinascita di Diaconia protagoniste della trasmissione RAI “Sulla via di Damasco”

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione Rai direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli

Un viaggio attraverso le storie di riscatto, cambiamento e crescita possibili grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Diaconia. A proporlo sarà “Sulla via di Damasco”, il programma RAI di approfondimento che racconta i valori positivi della solidarietà, della spiritualità e della tradizione cristiana, dando voce a quanti ogni giorno affrontano la sfida della pace e della fraternità, in vari ambiti della vita.

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, un’antica struttura riconvertita nel 2014 dalla stessa Cooperativa Diaconia in albergo diffuso.

Protagonisti della trasmissione saranno i percorsi di vita di tre persone che in Diaconia hanno trovato uno snodo decisivo che ha cambiato il loro presente superando le proprie fragilità. Telecamere puntate sui territori di Veroli, Frosinone e Formia alla scoperta di quei percorsi di accoglienza capaci di rigenerare speranza nella vita di persone disabili, migranti e poveri.

Ospite della puntata, Marco Toti direttore della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Toti è stato tra i promotori della nascita della Cooperativa Diaconia, oggi ente no profit gestore dei servizi e delle strutture della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed impegnata su tanti fronti. Tra le attività svolte dagli oltre 200 dipendenti di Diaconia ci sono l’accoglienza dei migranti, i servizi dedicati a persone con disabilità, l’assistenza e la cura degli anziani, l’educazione scolastica, il sostegno ai poveri, l’aiuto a donne vittime di violenza, l’agricoltura sociale e il turismo sostenibile.

La trasmissione con protagonista Diaconia andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -