“Le Sfide del venerdì”, il primo appuntamento con Alice Beatrice Pescarollo

La rassegna annunciata da Lab DFG, in collaborazione con Feltrinelli Librerie. Appuntamento venerdì 24 a Latina

La casa editrice Lab DFG, in collaborazione con Feltrinelli Librerie, è lieta di annunciare la rassegna letteraria Le Sfide del venerdì. Quattro venerdì, da gennaio a maggio 2025, nei quali verranno raccontate storie di sport e di vita attraverso le opere, le autrici e gli autori della Lab DFG. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 24 gennaio, alle ore 18:00, con la diciottenne Alice Beatrice Pescarollo, autrice di 6967: Germogli sotto la neve, che dialogherà con il prof. Rino Caputo, critico e storico della letteratura. L’evento si svolgerà presso la libreria Feltrinelli di Latina, in via Armando Diaz 10. Precede firmacopie con Alice Beatrice Pescarollo a partire dalle ore 17.

6957: GERMOGLI SOTTO LA NEVE – Figlia di un famoso notaio romano, Myriam viene deportata con la sorellina Naomi ad Auschwitz. La forza e in parte l’incoscienza della sua età la portano a trovarsi su quel sottilissimo filo tra la vita e la morte che scandisce i minuti nei campi di sterminio. Situazioni che non sfuggono all’ufficiale Alexander Mayer, figlio del più noto gerarca nazista Christoph Mayer, e al suo sottoposto Albert Dach. 6957. Germogli sotto la neve è una storia d’amore e di profonda amicizia, una storia che affronta il rapporto genitore figlio e la complessa dinamica delle aspettative personali e sociali.

ALICE BEATRICE PESCAROLLO – Nata a Roma nel novembre del 206, frequenta il liceo classico Gaio Valerio Catullo a Monterotondo, in provincia di Roma. Nel tempo libero si dedica alla scrittura, gioca a tennis e frequenta il British School Group. Crede nell’amicizia come valore fondante della sua vita e si è ispirata al suo gruppo per la narrazione di questa storia.

I prossimi appuntamenti della rassegna: venerdì 7 marzo 2025 (ore 18:00); venerdì 4 aprile 2025 (ore 18:00); venerdì 30 maggio 2025 (ore 18:00).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -