Lazio, premiati tutti i progetti delle reti di imprese

Tra i comuni che entrano a rafforzare le reti di imprese della Regione Lazio anche Sezze, Sermoneta e Ponza

La Regione Lazio, attraverso la società in house Lazio Innova, finanzia tutti i 158 progetti dichiarati ammissibili per le reti di imprese a favore delle micro, piccole e medie attività commerciali dei Municipi di Roma Capitale e dei Comuni del Lazio.

Si completa così il processo di sostegno alle realtà imprenditoriali del Lazio, grazie a un finanziamento regionale complessivo di 16 milioni di euro. La misura valorizza oltre seimila attività economiche regionali, favorendo la competitività degli esercizi commerciali e promuovendo la rigenerazione urbana, la salvaguardia e l’innovazione del territorio.

«Abbiamo sbloccato ulteriori 750mila euro di risorse regionali per dare ossigeno alle attività produttive del Lazio. Un altro provvedimento, quello dell’amministrazione Rocca, che getta il seme per un nuovo rapporto e dialogo con gli imprenditori e gli amministratori locali. La nostra agenda sarà incentrata sullo snellimento delle procedure e sulla riduzione sostanziale della burocrazia, rivisitando l’accesso ai bandi e al credito. Un nuovo patto tra Regione, Comuni, imprenditori e cittadini», ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internalizzazione.

Le reti di imprese della Regione Lazio si rafforzano con i Comuni di Capena (100mila euro), Castelnuovo di porto (100mila euro), Oriolo Romano (100mila euro), Ponza (130mila euro), Ripi (100mila euro), Sermoneta (130mila euro), Sezze (100mila euro) e Stimigliano (102mila euro).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -