“Le parole dei talenti”, tutto pronto per la quarta edizione della rassegna

Nove appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, a partire dal 7 novembre. Le presentazioni al Circolo Cittadino

È tutto pronto per la quarta edizione de “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato, Angelo Tozzi, Emilio Andreoli e Simona Fioroni che inizierà questa settimana a Latina. Nove appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito, che a partire dal 7 novembre vedranno protagonisti altrettanti autori i quali, ogni giovedì alle 18, presenteranno le proprie opere al pubblico al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”.

«L’obiettivo è il medesimo dello scorso anno: creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie a Latina» spiegano gli organizzatori, i quali si occuperanno anche di moderare gli incontri: «Gli ospiti non sono stati scelti a caso e ce ne saranno di ogni genere. Vogliamo dare infatti l’opportunità anche a quegli autori meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e concedendogli la giusta visibilità. Per questo motivo, durante la rassegna, si alterneranno scrittori completamente diversi tra loro, così come le loro opere, tutte così differenti eppure in egual modo interessanti, raccolte in un unico contenitore che crediamo possa valorizzarli».

Anche quest’anno la rassegna è organizzata dal direttivo del Centro Turistico Giovanile “Latina in itinere”, associazione culturale nata in Italia nel 1949 e in città dal 2014, che già in passato ha allestito numerosi eventi tra i quali le tre edizioni di “Verde in Festa” – passata dai 18 espositori del primo anno ai 50 del 2019 –, l’Orto Sociale Maino a Prati di Coppola – nato dopo il lockdown per sostenere le persone malate di tumore, concedendo loro una valvola di sfogo riprendendo il contatto con la natura e donando i proventi degli ortaggi raccolti alle associazioni di beneficenza per la lotta a questo male – e, infine, le due edizioni di “Plants&Food”, la fiera florovivaistica e del vivere sano dell’Agro Pontino presso l’Arena del Museo Cambellotti di Latina. Al loro fianco, quest’anno, ci sarà anche la Fair Play School, associazione che svolge attività di ordine etico, sociale, culturale, scientifico e tecnico, e le relative attività di promozione in ambito sportivo e scolastico, concedendo ampio spazio all’inclusione ed allo sport per tutti. «Un ringraziamento va a Marco Ghirotto e Simona Fioroni della Fair Play School per il loro prezioso aiuto e supporto, e ovviamente al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” e al suo presidente Bruno Bulgarelli, pronto ad ospitarci per otto settimane nel cuore della città all’interno del punto di riferimento principale della cultura a Latina, al quale noi siamo iscritti e che siamo entusiasti di promuovere con una rassegna del genere. Senza dimenticare l’Edicola Cormio di via Emanuele Filiberto, che quest’anno festeggia i suoi 75 anni di attività, dal 1949 un punto di incontro e un simbolo della comunità e del suo spirito indomito».

Primo appuntamento giovedì 7 novembre, alle ore 18, con il libro di Ilaria Nucera dal titolo “Onde”. Sette giorni dopo sarà il turno di Assunta Gneo e del suo “Il futuro è nelle tue mani”, seguita da Emilio Andreoli il 21 novembre con “Latina nei miei racconti” Vol. 2 e Matteo Luigi Napolitano il 28 novembre con “Il secolo di Pio XII”. Dicembre si aprirà invece con l’appuntamento del 5, che vedrà protagonista Gloria Perrone e il suo libro “Lilla”, seguita da Alessandra Corvi e il suo “Ercole e la fondazione di Norba” il 13 dicembre, e Vincenzo Scozzarella e il suo “Quando il cibo si fa arte” il giorno seguente, il 12. Ultimi ospiti, prima delle festività natalizie, saranno Claudia Saba e Ferdi Tripodi con “Ora so chi sei” il 19 dicembre, e l’Associazione Fair Play School e Claudio Zappalà il giorno dopo con “101 modi per aiutare gli altri senza farsi male”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -