“Le parole dei talenti”: ogni giovedì appuntamento con la rassegna al bar Poeta

Otto appuntamenti che, a partire da giovedì 22 febbraio, vedranno protagonisti altrettanti autori della provincia pontina

È tutto pronto per “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi che inizierà questa settimana a Latina. Otto appuntamenti che, a partire da giovedì 22 febbraio, vedranno protagonisti altrettanti autori della provincia pontina, i quali ogni giovedì alle 18 presenteranno le proprie opere al pubblico al bar Poeta, nel cuore del capoluogo.

«L’obiettivo è quello di creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie a Latina» spiegano i due organizzatori, i quali si occuperanno anche di moderare gli incontri: «Inoltre, vogliamo dare l’opportunità a quegli autori meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e concedendogli la giusta visibilità. Durante la rassegna, infatti, si alterneranno scrittori completamente diversi tra loro, così come le loro opere, tutte così differenti eppure in egual modo interessanti. Un paio di libri, ad esempio, sono autoprodotti e senza editore, mentre altri hanno già una storia alle spalle. Noi crediamo che unirli tutti insieme in un unico contenitore possa valorizzarli, esaltando tutte le opere e dando la giusta visibilità a quelle che ancora non l’hanno raggiunta.

Un ringraziamento va ovviamente al Poeta Lunch Bar, il quale dimostra ancora una volta la sua attenzione alla cultura ospitandoci per otto settimane nel cuore di Latina» chiosano i due organizzatori, facenti parte del direttivo del Centro Turistico Giovanile “Latina in itinere”, associazione culturale nata in Italia nel 1949 e in città dal 2014, e che insieme ad Edicola Cormio e Libreria Sicconi hanno reso possibile la rassegna letteraria: «L’ingresso ovviamente è gratuito e ci piacerebbe riproporlo anche in estate con una nuova edizione, magari avvalendoci di forze fresche grazie al tesseramento iniziato pochi giorni fa».

Primo appuntamento giovedì 22 febbraio, alle ore 18 al bar Poeta, in piazza del Popolo 12, a Latina, con la presentazione del libro di Cristian Goffredo Miglioranza e Danilo Ceirani dal titolo “240 ore. In memoria di Giuseppe Giuliano”. Il libro, tratto da una sceneggiatura e ispirato a fatti realmente accaduti, ripercorre la tragica morte di Giuseppe Giuliano, l’undicenne rimasto vittima di un’evasione dal carcere di Latina avvenuta 52 anni fa, quando il ragazzo fu raggiunto da un colpo di pistola e morì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -