“Le parole dei talenti”, Lucia Fusco ospite del quinto appuntamento

Appuntamento con l'autrice giovedì 21 marzo, alle ore 18 presso il bar Poeta, in piazza del Popolo 12, a Latina

Quinto appuntamento con “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al bar Poeta di Latina, un autore della provincia. Il prossimo 21 marzo sarà il turno della scrittrice e poetessa Lucia Fusco e del suo “Come acqua amara. Sezzesi, Susaroli, Pipernesi e Cispadani”.

Nata a Roma ma residente ormai da anni a Sezze, nomade viaggiatrice per natura animalista, vincitrice di svariati premi letterari, il suo è il “racconto di una saga familiare italiana. Storie accadute davvero che raccontano i passi di un cammino spesso aspro e difficile, intrapreso da diverse generazioni che hanno attraversato il tempo e a volte anche l’oceano pur di trovare sollievo alla propria sete di giustizia, riscatto, vita. Le storie di Filomena, Silvia, Lucia, Lidia, Costanza e delle loro famiglie tornano a vivere, soffiando via la polvere dal tempo passato; svelano cosa si cela dietro i volti di vecchie fotografie o tra le righe di una fredda lapide, tra i vicoli e dietro le pareti di vecchie case, tra le rughe dei nostri vecchi. Ci si ritrova così in un mondo duro, spesso crudele che però, attraverso il vissuto dei protagonisti, sa mostrare quale e quanta ricchezza c’è nella povertà, quanta unione può restare anche nella lontananza, quanta forza e tenacia possono nascere nella disperazione, quanta speranza può crescere da ogni piccola azione. Tanti piccoli sorsi di acqua che lasciano un po’ di amaro in bocca, ma che rinfrescano la nostra memoria e dissetano il nostro vivere di oggi”.

Appuntamento dunque giovedì 21 marzo, alle ore 18 al bar Poeta, in piazza del Popolo 12, a Latina, con il quinto ospite della rassegna nata per creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie a Latina; concedendo, al contempo, l’opportunità a quelli meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e permettendogli di avere la giusta visibilità, uniti tutti insieme in un unico contenitore che valorizzi ed esalti tutte le opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -