“Le parole dei talenti”, Assunta Gneo ospite della rassegna

L'appuntamento è per giovedì 14 novembre, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, in piazza del Popolo

Secondo appuntamento con le “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato, Angelo Tozzi, Emilio Andreoli e Simona Fioroni che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina, autori della provincia pontina e non solo. Questa volta sarà il turno della scrittrice Assunta Gneo e del libro “Il futuro è nelle tue mani”, la sua terza opera pubblicata nel 2021. «Il futuro è nelle tue mani significa che ognuno di noi ha delle forze e delle energie che non utilizza al massimo, o che spesso neanche sa di avere. Quante volte ci siamo lasciati andare, pensando che gli altri siano migliori di noi? Tuttavia, per capire se è davvero così, dovremmo prima provare» spiega l’autrice: «Ciascuno di noi, infatti, ha delle qualità che spesso non usa: l’augurio che sta alla base di questo testo è che ognuno di noi dia il massimo: un messaggio positivo che spesso non viene sottolineato abbastanza nella nostra società».

“Bina: una bambina, una ragazza, infine una donna. Ram: il fratello, perduto e poi ritrovato. La storia di due vite intrecciate e separate. L’India, un paese lontano che diventa ricordo e poi l’Italia che diventa “casa”. Queste sono le premesse, una cornice essenziale per definire la storia” si legge nella prefazione del libro: “Il romanzo di Assunta Gneo riesce a mescolare con cura diversi ingredienti, accompagnando il lettore nella crescita di Bina, nella sua vita, nelle sue avventure. Sarà facile per chi legge voler vivere quelle pagine, voler aiutare Bina e la sua forza d’animo. Con questo libro ci si commuove, si sorride, si riflette. Nulla è lasciato al caso: il ruolo della donna è fondamentale e permette di comprendere come nei momenti di snodo è l’intuito e la caparbietà che fanno da padrone. I temi trattati, di profonda attualità, sono quelli dell’immigrazione, del traffico di droga, della prostituzione. Scene reali e cruente incorniciano una storia che tramette speranza, fiducia e rivalsa. “Il futuro è nelle tue mani” perché siamo noi che rendiamo possibili le nostre scelte, è Bina che decide con coraggio di scegliere la cosa giusta e non la strada facile”.

Appuntamento dunque giovedì 14 novembre, alle ore 18 al Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, in piazza del Popolo 2, a Latina, con il secondo autore ospite della rassegna nata per creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie nel capoluogo pontino. Concedendo, al contempo, l’opportunità a quelli meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e permettendogli di avere la giusta visibilità, uniti tutti insieme in un unico contenitore che valorizzi ed esalti tutte le opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -