“Le Giornate del Cuore”, domenica l’appuntamento al Castello Baronale di Maenza

Continuano gli eventi organizzati dall'Associazione "Gerardo Restaini" volti alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Prosegue l’attività di prevenzione e sensibilizzazione delle malattie cardiovascolari sul territorio della provincia di Latina ad opera dell’Associazione “Gerardo Restaini”. Dopo gli eventi di Roccagorga e Sezze, il prossimo appuntamento con il tour “Le Giornate del Cuore”, domenica 22 gennaio dalle ore 10:00 in poi, toccherà la cittadina di Maenza con il convegno “Con il cuore: Diagnosi e Terapie per la prevenzione cardiovascolare e lo scompenso cardiaco” che si svolgerà presso la Sala Conferenze del Castello Baronale. L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Anziani di Maenza presieduto dal signor Riziero De Rita, che porterà i suoi saluti in apertura del convegno insieme al Sindaco, Claudio Sperduti, al vice sindaco, Dorina Risi, al Dottor Antonino Stipo, Cardiologo e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Latina e al Dott. Vincenzo Lucarini, Dirigente del Distretto LT3. Come relatori saranno presenti illustri esponenti medico-scientifici ed esperti come il Prof. Sebastiano Sciarretta, Professore Ordinario di Cardiologia Università “La Sapienza” di Roma, il Dott. Damiano Coletta, Dirigente UTIC Cardiologia Ospedale “S. M. Goretti”, la Dott.ssa Valentina Valenti, Dirigente Medico in Cardiologia Ospedale “S. M. Goretti” – UOC Cardiologia e la Dott.ssa Dorina Risi, Dietologa ed esperta in Nutrizione Umani.

“Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo – dichiara da dottoressa Lubiana Restaini, presidente dell’Associazione – Per ridurre questo fenomeno è necessario intervenire a più livelli nella vita dell’individuo e la prevenzione rappresenta una strategia di cruciale importanza.È fondamentale ottenere una diagnosi precoce dello scompenso cardiaco per gestire al meglio questa condizione cronica, rallentandone la progressione e contribuendo così a migliorare la qualità di vita del paziente.Accanto a quanto viene fatto tutti i giorni negli ospedali e negli ambulatori, è di primaria importanza lavorare sul territorio, come noi stiamo facendo, per promuovere stili di vita migliori e per intercettare persone con patologie non ancora diagnosticate al fine di prevenire l’evento acuto, che potrebbe anche essere fatale.” A partire dalle ore 14:00, in Piazza Ferdinando Lepri, presso il Poliambulatorio “Spazio Salute” sarà a disposizione della cittadinanza un ambulatorio mobile e ci sarà la possibilità, per quanti si prenoteranno, di effettuare uno screening cardiologico gratuito con ecodoppler alla carotide. Il convegno vuole essere un momento di confronto con la cittadinanza per evidenziare che la prevenzione cardiovascolare si rivolge anche e soprattutto ai soggetti non affetti da malattie cardiache e si basa principalmente sulla correzione dello stile di vita, comprendendo buone abitudini alimentari, un’adeguata attività fisica, senza dimenticare una buona igiene del sonno e la riduzione dei fattori stressanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Buca di Cisterna”, area ex Consorzio Agrario: rilasciato il permesso a costruire

L’iter si era sbloccato quando la Giunta regionale, nel dicembre del 2022, aveva deliberato il programma integrato di intervento

Piano Parcheggi, Confesercenti incontra il Comune di Latina: perplessità e proposte

Confesercenti, già lo scorso 7 aprile ha inviato all’Amministrazione comunale una “nota” esprimendo il proprio disappunto sulle decisioni

Formazione civico-linguistica per stranieri, il Comune aderisce a Prils Lazio

Il supporto fornito da Anci Lazio è un un’importante opportunità in quanto consente un arricchimento dei servizi attualmente offerti

Ater Latina, dalla Regione oltre un milione per interventi di manutenzione straordinaria 

Gli interventi sono stati ritenuti necessari nell’ambito della prevenzione di eventuali situazioni di rischio per i residenti dei complessi

Compagnia dei Lepini, approvato il consuntivo 2024 e il bilancio preventivo 2025

Al centro della programmazione, ambiente, cultura, turismo, agricoltura e valorizzazione del patrimonio locale

Festa dell’Europa, a Ventotene le celebrazioni tra memoria e futuro

Il cuore simbolico del Manifesto ha fatto da cornice a un evento che ha riunito studenti, istituzioni e rappresentanti del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -