“Le Giornate del Cuore”, domenica l’appuntamento al Castello Baronale di Maenza

Continuano gli eventi organizzati dall'Associazione "Gerardo Restaini" volti alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Prosegue l’attività di prevenzione e sensibilizzazione delle malattie cardiovascolari sul territorio della provincia di Latina ad opera dell’Associazione “Gerardo Restaini”. Dopo gli eventi di Roccagorga e Sezze, il prossimo appuntamento con il tour “Le Giornate del Cuore”, domenica 22 gennaio dalle ore 10:00 in poi, toccherà la cittadina di Maenza con il convegno “Con il cuore: Diagnosi e Terapie per la prevenzione cardiovascolare e lo scompenso cardiaco” che si svolgerà presso la Sala Conferenze del Castello Baronale. L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Anziani di Maenza presieduto dal signor Riziero De Rita, che porterà i suoi saluti in apertura del convegno insieme al Sindaco, Claudio Sperduti, al vice sindaco, Dorina Risi, al Dottor Antonino Stipo, Cardiologo e Consigliere dell’Ordine dei Medici di Latina e al Dott. Vincenzo Lucarini, Dirigente del Distretto LT3. Come relatori saranno presenti illustri esponenti medico-scientifici ed esperti come il Prof. Sebastiano Sciarretta, Professore Ordinario di Cardiologia Università “La Sapienza” di Roma, il Dott. Damiano Coletta, Dirigente UTIC Cardiologia Ospedale “S. M. Goretti”, la Dott.ssa Valentina Valenti, Dirigente Medico in Cardiologia Ospedale “S. M. Goretti” – UOC Cardiologia e la Dott.ssa Dorina Risi, Dietologa ed esperta in Nutrizione Umani.

“Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo – dichiara da dottoressa Lubiana Restaini, presidente dell’Associazione – Per ridurre questo fenomeno è necessario intervenire a più livelli nella vita dell’individuo e la prevenzione rappresenta una strategia di cruciale importanza.È fondamentale ottenere una diagnosi precoce dello scompenso cardiaco per gestire al meglio questa condizione cronica, rallentandone la progressione e contribuendo così a migliorare la qualità di vita del paziente.Accanto a quanto viene fatto tutti i giorni negli ospedali e negli ambulatori, è di primaria importanza lavorare sul territorio, come noi stiamo facendo, per promuovere stili di vita migliori e per intercettare persone con patologie non ancora diagnosticate al fine di prevenire l’evento acuto, che potrebbe anche essere fatale.” A partire dalle ore 14:00, in Piazza Ferdinando Lepri, presso il Poliambulatorio “Spazio Salute” sarà a disposizione della cittadinanza un ambulatorio mobile e ci sarà la possibilità, per quanti si prenoteranno, di effettuare uno screening cardiologico gratuito con ecodoppler alla carotide. Il convegno vuole essere un momento di confronto con la cittadinanza per evidenziare che la prevenzione cardiovascolare si rivolge anche e soprattutto ai soggetti non affetti da malattie cardiache e si basa principalmente sulla correzione dello stile di vita, comprendendo buone abitudini alimentari, un’adeguata attività fisica, senza dimenticare una buona igiene del sonno e la riduzione dei fattori stressanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -