Le “Favole di Natale” a Sermoneta tra presepi, luminarie e concerti: il programma

Tra le numerose iniziative, da non perdere la mostra dedicata ad "Antonio Cavallucci da Sermoneta" con opere esposte al museo diocesano

Le luminarie artistiche e i presepi realizzati da artigiani e associazioni locali nel borgo di Sermoneta faranno da cornice suggestiva al programma “Favole di Natale”, il cartellone di eventi predisposto dall’amministrazione comunale di Sermoneta che prenderà il via l’8 dicembre con una serie di appuntamenti tra concerti, visite guidate animate, mostre ed eventi.

«Il programma di Favole di Natale è stato pensato per coinvolgere le famiglie, grandi e piccoli che potranno condividere esperienze alla scoperta delle tradizioni del Natale nell’atmosfera magica del nostro borgo, tra visite guidate animate da personaggi della fantasia, come “Sermoneta racconta” o “Caccia ai regali”, ma anche iniziative nelle borgate, spettacoli di strada e concerti», spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli invitando cittadini e turisti a partecipare agli eventi. Tra le numerose iniziative, da non perdere la mostra dedicata ad “Antonio Cavallucci da Sermoneta. Pittore (1752-1795)” con opere dell’illustre pittore esposte al museo diocesano a partire dal 13 dicembre.

Si parte venerdì 8 dicembre con i mercatini a cura delle artigiane di Sermoneta alla Loggia dei Mercanti. Al Giardino degli Aranci alle ore 11.00 e ore 16.00 “A casa di Babbo Natale”, con giochi di luci e gli assistenti di Babbo Natale che accompagneranno i bambini in un viaggio tra sogni e realtà. All’Abbazia di Valvisciolo alle 10 inaugurazione della mostra “Tra cielo e terra”, alle ore 12.30 la benedizione e apertura del nuovo presepe “Tutte le strade portano a Betlemme”, mentre alle ore 12.45 la “Polentata natalizia” a cura dell’Associazione Culturale Abbazia di Valvisciolo

Per i vicoli del Centro Storico. Nel pomeriggio dalle ore 16.30 accensione delle luminarie natalizie e inaugurazione dei presepi realizzati da associazioni e artigiani locali

Sabato 9 dicembre ancora sulla loggia dei mercanti la Mostra di artigianato artistico a cura delle Artigiane di Sermoneta, mentre dalle ore 14.30 alle ore 19 “Buskers a Natale – Spettacoli in strada” per i vicoli del centro storico, tra musica dal vivo, teatro di strada, truccabimbi, trampoliere e Fire show. Un mix di brani suonati e cantati tratti dalle raccolte medievali, poesie e un numero conclusivo di musica e danza con bolas e strumenti di fuoco.

Domenica 10 dicembre alle ore 11.00 e ore 15.00 “Walking tour”, visita guidata nei rioni alla scoperta della storia e delle meraviglie del borgo nella suggestiva atmosfera natalizia, a cura dell’associazione Meraviglia (Info e prenotazione: 324/8821981). Il mercato di Monticchio, che resterà aperto fino alle 16, ospiterà dalle ore 14 l’animazione per bambini e, al centro storico a partire dalle ore 15 l’esibizione degli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta.

Il programma proseguirà poi nelle settimane successive con altri imperdibili appuntamenti. Il cartellone è scaricabile dal sito del Comune di Sermoneta al link https://www.halleyweb.com/c059027/images/NATALE%20A%20SERMONETA%202023%20manifesto.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -