Le donne in piazza Pia il 13 novembre a fianco delle Iraniane

Le donne di Anzio in piazza, il prossimo 13 novembre, perché nessuno resti indifferente al dramma delle donne iraniane

Le donne di Anzio in piazza, il prossimo 13 novembre, perché nessuno resti indifferente. L’invito è a partecipare per sostenere le rivolte in corso da settimane in Iran, contro il regime di repressione delle donne.
“Non possiamo restare indifferenti di fronte al coraggio delle donne e delle giovani generazioni iraniane che lottano contro il patriarcato più feroce immolandosi per la libertà di tutte e tutti in quel Paese. Un Paese (non il solo) dove le donne vengono ammazzate perché il desiderio di libertà prende la forma di una ciocca di capelli al vento.


In Iran, dopo l’uccisione di Mahsa Amini, le donne insieme a giovani ragazze e ragazzi protestano in ogni piazza ed angolo di strada  rischiando  la  vita  per esprimere la propria rabbia contro decenni di ingiustizie e repressione. Perché tutto ciò non passi attraverso l’indifferenza, per unirci a chi in altri paesi manifesta sorellanza e solidarietà per le donne iraniane e per ogni donna che in ogni parte del mondo subisce violenza di regime, invitiamo la Città ad un momento di riflessione e presa di coscienza.
Saranno con noi, compartecipi della iniziativa, donne di altre nazionalità (amiche iraniane porteranno il loro pensiero), perché è bene ricordare che la libertà è un valore corale e trasversale, mai irrinunciabile e mai scontato e per questo va difesa in ogni angolo di mondo.
A noi che è stata regalata da chi per essa ha dato la vita, spetta il dovere di non restare indifferenti. Ci vediamo domenica 13 novembre alle 10,30 in piazza Pia ad Anzio”.
Maria Cupelli, Simonetta Pagliaricci, Stefania Salvucci, Tiziana D’Alfonso e Valentina Caprari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -