Le competenze digitali tra lavoro e istruzione: mercoledì l’evento a Roma

Si terrà presso l'Esperienza Europa – David Sassoli l'evento organizzato da Fondazione Italia Digitale e Asstel

Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”: questo il tema dell’evento organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Asstel presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia 6, 00187 Roma), mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 10 alle 12.

“L’evento – spiegano gli organizzatori – vuole essere un punto d’incontro, dialogo e proposta tra Commissione Europea, Governo, Regioni, esperti di innovazione, di politiche attive del lavoro, esponenti del mondo della formazione e delle imprese: una piattaforma ideale per promuovere la collaborazione tra imprese, istituzioni, scuole, ITS, università  per l’acquisizione di nuove competenze e per favorire la promozione di iniziative rivolte all’inclusione lavorativa e sociale di persone con neurodiversità”.

Il programma

Ore 9.30 Coffee break
Ore 10.00 – 10.15 Saluti e introduzione
Francesco Di Costanzo, Presidente Fondazione Italia Digitale

Ore 10.15 – 11.00 Tavola Rotonda su “2023: L’anno europeo delle competenze”, modera
Giorgio Ventre, Esperto e Coordinatore comitato scientifico di FID
Lucia Abbinante, Consultant presso The European House – Ambrosetti | Jam
Fabrizio Spada, Responsabile relazioni istituzionali del Parlamento Europeo in Italia
Michele Fioroni, Coordinatore della Commissione digitale della Conferenza Stato-Regioni e assessore  allo Sviluppo economico e Innovazione della Regione Umbria
Luca Monti, Esperto di politiche attive del lavoro, normative e competenze

Ore 11.00 – 12.00 Tavola Rotonda su “Nessuno escluso: le neurodivergenze e il mismatch con il mondo del lavoro”, modera Francesco Nicodemo, Direttore editoriale Fondazione Italia Digitale
Gianluca Nicoletti, Fondazione Cervelli Ribelli Onlus
Alessandra Girardo, COO Kirey Group
Elena Bulfone, Presidente Fondazione Progettoautismo FVG
Laura Di Raimondo, Direttore Generale Asstel

Con i saluti finali di:
Claudio Durigon, Sottosegretario del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sandra Savino, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -