Le competenze digitali tra lavoro e istruzione: mercoledì l’evento a Roma

Si terrà presso l'Esperienza Europa – David Sassoli l'evento organizzato da Fondazione Italia Digitale e Asstel

Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”: questo il tema dell’evento organizzato da Fondazione Italia Digitale in collaborazione con Asstel presso Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia 6, 00187 Roma), mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 10 alle 12.

“L’evento – spiegano gli organizzatori – vuole essere un punto d’incontro, dialogo e proposta tra Commissione Europea, Governo, Regioni, esperti di innovazione, di politiche attive del lavoro, esponenti del mondo della formazione e delle imprese: una piattaforma ideale per promuovere la collaborazione tra imprese, istituzioni, scuole, ITS, università  per l’acquisizione di nuove competenze e per favorire la promozione di iniziative rivolte all’inclusione lavorativa e sociale di persone con neurodiversità”.

Il programma

Ore 9.30 Coffee break
Ore 10.00 – 10.15 Saluti e introduzione
Francesco Di Costanzo, Presidente Fondazione Italia Digitale

Ore 10.15 – 11.00 Tavola Rotonda su “2023: L’anno europeo delle competenze”, modera
Giorgio Ventre, Esperto e Coordinatore comitato scientifico di FID
Lucia Abbinante, Consultant presso The European House – Ambrosetti | Jam
Fabrizio Spada, Responsabile relazioni istituzionali del Parlamento Europeo in Italia
Michele Fioroni, Coordinatore della Commissione digitale della Conferenza Stato-Regioni e assessore  allo Sviluppo economico e Innovazione della Regione Umbria
Luca Monti, Esperto di politiche attive del lavoro, normative e competenze

Ore 11.00 – 12.00 Tavola Rotonda su “Nessuno escluso: le neurodivergenze e il mismatch con il mondo del lavoro”, modera Francesco Nicodemo, Direttore editoriale Fondazione Italia Digitale
Gianluca Nicoletti, Fondazione Cervelli Ribelli Onlus
Alessandra Girardo, COO Kirey Group
Elena Bulfone, Presidente Fondazione Progettoautismo FVG
Laura Di Raimondo, Direttore Generale Asstel

Con i saluti finali di:
Claudio Durigon, Sottosegretario del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sandra Savino, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -