Lbc presenta una mozione per l’esenzione del canone unico patrimoniale

La mozione punta a inserire nella sezione delle esenzioni del regolamento, vari attori, tra cui associazioni, enti, imprese ed altri soggetti

Si discuterà nel consiglio comunale di giovedì 19 ottobre una mozione presentata dal capogruppo di Lbc Dario Bellini e firmata dai consiglieri Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton, relativa al Regolamento del canone unico patrimoniale. La mozione punta a inserire nella sezione delle esenzioni del regolamento, vari attori, tra cui associazioni, enti, imprese ed altri soggetti pubblici e privati, per favorire una maggiore vivacità del tessuto cittadino attraverso promozione di servizi, del territorio ed intrattenimento. 

A questo proposito, la premessa sottolineata nel testo della mozione è che è interesse di tutte le forze politiche favorire la vivacità del tessuto cittadino anche attraverso attività senza fine di lucro da parte delle associazioni della città, ma si rileva l’assenza, tra le categorie esentate dal pagamento del canone unico patrimoniale, delle associazioni stesse. A titolo esemplificativo si evidenziano dunque alcune casistiche che si ritiene possano “agevolare la vivacità del tessuto cittadino”, tra cui “occupazione per finalità filantropiche poste in essere da associazioni senza scopo di lucro, purché l’area non ecceda i 10 metri quadrati; manifestazioni sportive dilettantistiche; manifestazioni pubbliche, ricorrenze, festività; occupazioni temporanee per le riprese in esterno, cinetelevisive, audiovisive e multimediali che scelgano Latina per promuoverne l’immagine, nonché quelle per motivi di studio o per scopi educativo didattici; arti di strada; iniziative e inaugurazioni realizzate da operatori economici per promuovere la loro attività imprenditoriali, purché rispettino alcuni precisi criteri; occupazioni per festoni, addobbi e luminarie in occasioni di festività e ricorrenze civili e religiose; occupazioni temporanee in collaborazione con l’amministrazione comunale a sostegno di iniziative che rientrano nei programmi della stessa”-

“Si tratta di un’iniziativa importante – spiega il consigliere Bellini – che consentirà di far vivere la città, offrendo iniziative e intrattenimento ed esentando i soggetti promotori dal pagamento dell’occupazione del suolo pubblico. Immaginiamo che questo aspetto potrà essere utile anche per gli stessi commercianti che operano nell’isola pedonale, che avranno la possibilità di occupare gli spazi antistanti i negozi per organizzare eventi di promozione della loro attività. Siamo convinti che allargando le maglie di queste esenzioni, così come fatto da molte altre città del nostro Paese, consentiremo una maggiore vivacità del tessuto cittadino, che ovviamente fa muovere maggiormente l’economia mantenendo al contempo la sostenibilità economica nell’ottica degli equilibri di bilancio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -