Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Sole poche ore per mettersi in regola con il nuovo regolamento della sosta a Latina. Ma emergono da subito numerose criticità e incongruenze che disorientano i cittadini e provocano non pochi disagi e arrabbiature. La questione è sollevata dai consiglieri del gruppo di Lbc, che hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione.

“Su questo regolamento si è creato l’ennesimo pasticcio – sollevano i consiglieri Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton – Troppi punti poco chiari stanno creando disagi sia fra i cittadini sia fra gli agenti della polizia locale e gli ausiliari del traffico anche a causa della mancanza di chiarezza del regolamento. Proprio questo ci ha portato, come gruppo consiliare, a non votare questo regolamento”.

Entrando nel dettaglio delle novità e degli aspetti più critici del nuovo piano sosta, Lbc rileva alcuni punti fondamentali: “Nonostante il Comune abbia preso un mese di tempo da quando è stato approvato il regolamento, a tutt’oggi i cartelli in alcune aree della città non sono stati ancora adeguati. Quelli che ad esempio regolamentano la sosta nei pressi dell’ospedale non sono stati ancora aggiornati e riportano le vecchie diciture. A questo si aggiunge un’altra situazione che reputiamo grave: i lavoratori che lavorano nei pressi dei due parcheggi vicini l’ospedale Santa Maria Goretti, che fino a ieri avevano diritto a un apposito abbonamento annuale scontato (230 euro), saranno costretti a pagare 300 euro all’anno, tariffa piena. Un’altra importante criticità riguarda poi il posteggio di motocicli negli stalli blu, su cui il regolamento non fornisce chiarezza perché non stabilisce cosa succede a quei motorini che parcheggiano all’interno delle strisce blu. Gli stessi ausiliari del traffico e gli agenti della polizia locale non sanno come comportarsi e se elevare una sanzione in caso di mancato pagamento del ticket oppure se possono sostare anche su quegli stalli gratuitamente. Infine, per quanto riguarda gli studenti under 26, il nuovo regolamento non chiarisce se l’abbonamento segua la stessa logica di quello consentito ai lavoratori, e se cioè sia possibile solo coloro che frequentano una scuola che si trova all’interno della Circonvallazione. Lo stesso abbonamento lavoratori è ora consentito esclusivamente a coloro che hanno una sede all’interno del perimetro della Circonvallazione e non più anche in sua prossimità. La beffa poi riguarda gli anziani: nonostante l’annuncio di esonerare dal pagamento della sosta gli over 70 con un reddito inferiore a 10mila euro, di questa misura non c’è effettivamente traccia nel regolamento e sul tariffario”.

“Insomma – sottolineano ancora i consiglieri di Lbc – è di tutta evidenza che il Comune, come per la Tari, punta a far cassa, raschiando il fondo del barile e chiedendo soldi a chiunque. Per tutte queste gravi incongruenze e queste criticità annunciamo sin da ora la richiesta urgente di una commissione Trasporti nella quale riportare al più presto il regolamento appena licenziato in commissione. Sarebbe stato molto più proficuo se nelle fasi di elaborazione del documento si fossero ascoltati coloro che dovranno direttamente occuparsi di verificare il rispetto delle nuove norme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -