Lbc: “Differenziata al 50%, basta speculazioni. Un risultato mai raggiunto a Latina ed è solo inizio di un percorso”

"La città, con responsabilità e spirito comunitario, si è immediatamente adattata al nuovo metodo di raccolta ed i risultati sono premianti"

“La raccolta differenziata, a Latina, ha superato il tetto del 50%. Mai si erano raggiunte percentuali simili. Basti pensare che quando è nata l’azienda speciale ABC eravamo intorno al 18% e negli anni di Latina Ambiente, quando sono stati investiti milioni di euro presi dai cittadini e dalle cittadine, non si è mai superato il 32%. La città, con responsabilità e spirito comunitario, si è immediatamente adattata al nuovo metodo di raccolta ed i risultati sono premianti. Questo raggiunto non è un obiettivo, ma un passaggio all’interno di un percorso ben avviato che comunque necessita di un lavoro costante volto al miglioramento dei servizi così da renderli all’altezza della seconda città del Lazio. L’obiettivo è fare ancora di più”. Così Latina Bene Comune in una nota.

“Oggi a Latina – continuano – sappiamo differenziare e, quindi, rispettare quello che è un obbligo di legge oltre che morale. Un obbligo troppo spesso ignorato negli anni di Latina Ambiente. Questi aspetti fanno capire come, quella di ABC, sia stata una scommessa politica vincente. Tutto il resto sono speculazioni. Il risultato politico è importante, ci soddisfa e conferma la salubrità di un’azienda che dà lavoro a 220 famiglie di Latina e che si appresta ad affrontare le sfide del futuro come quella del PNRR con 20 milioni di investimenti richiesti”.

Tuttavia, aggiungono da Lbc: “La crescita dei volumi del rifiuto indifferenziato registrata in questa fase è un dato che preoccupa. Su questo aspetto chiediamo maggiori delucidazioni. Altro aspetto delicato è quello relativo alla revisione del piano industriale che deve seguire una programmazione corretta, specie al netto dell’aumento dell’inflazione, quindi essere affrontata con un occhio molto attento alla sostenibilità economica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -