Lbc: “Differenziata al 50%, basta speculazioni. Un risultato mai raggiunto a Latina ed è solo inizio di un percorso”

"La città, con responsabilità e spirito comunitario, si è immediatamente adattata al nuovo metodo di raccolta ed i risultati sono premianti"

“La raccolta differenziata, a Latina, ha superato il tetto del 50%. Mai si erano raggiunte percentuali simili. Basti pensare che quando è nata l’azienda speciale ABC eravamo intorno al 18% e negli anni di Latina Ambiente, quando sono stati investiti milioni di euro presi dai cittadini e dalle cittadine, non si è mai superato il 32%. La città, con responsabilità e spirito comunitario, si è immediatamente adattata al nuovo metodo di raccolta ed i risultati sono premianti. Questo raggiunto non è un obiettivo, ma un passaggio all’interno di un percorso ben avviato che comunque necessita di un lavoro costante volto al miglioramento dei servizi così da renderli all’altezza della seconda città del Lazio. L’obiettivo è fare ancora di più”. Così Latina Bene Comune in una nota.

“Oggi a Latina – continuano – sappiamo differenziare e, quindi, rispettare quello che è un obbligo di legge oltre che morale. Un obbligo troppo spesso ignorato negli anni di Latina Ambiente. Questi aspetti fanno capire come, quella di ABC, sia stata una scommessa politica vincente. Tutto il resto sono speculazioni. Il risultato politico è importante, ci soddisfa e conferma la salubrità di un’azienda che dà lavoro a 220 famiglie di Latina e che si appresta ad affrontare le sfide del futuro come quella del PNRR con 20 milioni di investimenti richiesti”.

Tuttavia, aggiungono da Lbc: “La crescita dei volumi del rifiuto indifferenziato registrata in questa fase è un dato che preoccupa. Su questo aspetto chiediamo maggiori delucidazioni. Altro aspetto delicato è quello relativo alla revisione del piano industriale che deve seguire una programmazione corretta, specie al netto dell’aumento dell’inflazione, quindi essere affrontata con un occhio molto attento alla sostenibilità economica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -