Lbc, “Bilancio rigido e con un’unica parola d’ordine: continuità amministrativa”

"Quasi 24 ore ininterrotte di consiglio comunale, con un dibattito in alcuni frangenti anche duro sull’importante documento di bilancio"

“Quasi 24 ore ininterrotte di consiglio comunale, con un dibattito in alcuni frangenti anche duro sull’importante documento di bilancio. Lbc vede approvati dalla maggioranza tre emendamenti sui 12 presentati, che riguardano temi importanti e identitari per il movimento: le guardie ambientali per il controllo del corretto conferimento dei rifiuti; la manutenzione straordinaria, dopo i danni causati da un incendio, del ponte delle Comete di Porta Nord; l’istituzione all’interno del Comune della Consigliera di fiducia, figura molto importante nella prevenzione e nel contrasto delle varie forme di molestie e discriminazioni sul posto di lavoro. Per un totale di 15mila euro. Un risultato positivo per Lbc, a fronte però della bocciatura di alcuni emendamenti proposti particolarmente importanti, quali il supporto finanziario ai centri antiviolenza per le donne ed altri inerenti la mobilità sostenibile e l’ambiente oltre ai 50mila euro di contributi ai centri sociali per gli anziani su cui la sindaca aveva fatto grandi proclami in campagna elettorale. Ci complimentiamo per il fatto che il Bilancio sia stato approvato entro il 31 dicembre, obiettivo raggiunto anche grazie al Documento Unico di Programmazione approvato a maggio dal commissario prefettizio e al lavoro fatto nella precedente amministrazione che ha messo nelle condizioni l’ente di avere una macchina amministrativa dotata delle risorse umane necessarie per lavorare sugli atti. Esprimiamo quindi soddisfazione per questo risultato, perché tutto ciò si tradurrà in servizi e risposte per i cittadini. Prendiamo però atto che quello approvato in aula consiliare, il primo dell’amministrazione Celentano, è un bilancio rigido, con poca visione politica e nessuna concreta proposta, basato esclusivamente sul mantenimento dell’esistente con un’unica parola d’ordine: continuità amministrativa”. 

Questo il commento del gruppo consiliare di Lbc composto da Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton.

“La maggioranza – aggiunge il capogruppo di Lbc Dario Bellini – non manca mai di ricordare, a ogni occasione, quanto poco efficace sia stata l’azione amministrativa di chi l’ha preceduti. Ed anche questo Bilancio è evidentemente l’espressione più diretta di una continuità amministrativa, perché la verità è che questa maggioranza si trova a guidare una macchina ben avviata per gestire progettualità per 76 milioni di euro, raccolte e ottenute grazie all’amministrazione passata. Come gruppo consiliare di Lbc sottolineiamo inoltre che si stanno disattendendo alcuni importanti annunci fatti dalla maggioranza stessa, primo fra tutti il nuovo piano industriale di Abc che doveva essere pronto a dicembre, ricordando che ogni giorno in più di mancata corretta differenziazione dei rifiuti corrisponde a costi in più da elargire a chi gestisce per conto del Comune di Latina la raccolta indifferenziata. Segnaliamo anche la mancata partenza dell’accordo quadro sul verde in vaste aree della città che risultano assolutamente non curate nonostante il bando in oggetto sia stato chiuso ormai da diversi mesi. Insomma, aspettiamo al varco questa maggioranza perché fino ad oggi, oltre gestire ciò che ha ereditato, di propria visione politica ha mostrato ben poco, e lo facciamo non per il piacere di coglierla in fallo ma per il dovere che il ruolo ci impone di indirizzo e di controllo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -