Lbc attacca sulla Sanità: “Passerella politica: tagliano nastri, tagliano fondi”

"Consiglieri comunali e regionali, parlamentari ed europarlamentari pronti a farsi fotografare accanto al presidente Rocca"

“Sono stati inaugurati nei giorni scorsi la nuova Utic e il nuovo reparto di Emodinamica dell’ospedale Goretti, che sono andati ad arricchire l’offerta di un reparto di eccellenza, al vertice in Italia per la cura dell’infarto. Un evento che però si è trasformato in una passerella di politici, consiglieri comunali e regionali, parlamentari ed europarlamentari pronti a farsi fotografare accanto al presidente della giunta regionale Rocca. E’ mancata invece la voce di chi la sanità la vive e la pratica ogni giorno fra le mille difficoltà. In quella cavità enorme che sta diventando la sanità pubblica, ogni tanto risplende una gemma preziosa, un reparto d’eccellenza che resiste nonostante tagli e disincentivi. La sfilata allora va bene per soddisfare l’ego dei politici che vogliono dare una prova di forza della ‘filiera’, purché tutto sia coerente con una politica che abbia una missione precisa: quella di valorizzare il lavoro degli operatori, tutelare la sanità pubblica e l’offerta ai pazienti, sostenere le eccellenze dei territori”.

Sono le considerazioni di Lbc e del gruppo che all’interno del movimento si occupa di questo settore. “Il lavoro che ha portato all’eccellenza il reparto della Cardiologia nasce da lontano – continua Lbc – con il progetto Rete dell’infarto e con protocolli e procedure applicati da team medici di alto profilo. E’ una cosa di cui andare fieri come comunità e che non ha colore politico. In ogni caso è politico l’indirizzo che deve essere dato anche dall’amministrazione comunale con atti concreti per salvaguardare la sanità pubblica, favorendo i percorsi e facilitando l’uso delle risorse pubbliche al meglio, cosa che è stata fatta durante l’amministrazione Coletta. A proposito dunque di ‘Latina città cardioprotetta’, anche in questo caso i risultati non sono casuali ma frutto di un percorso impegnativo inaugurato con un protocollo sottoscritto dalla precedente amministrazione. Ora si sta rinnovando un percorso già avviato. Non è più tempo di narrazioni distorte e slogan. La sanità non è fatta di passerelle ma di fatti concreti, di persone, di idee e competenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -