Lazio, rete viaria regionale: programmati quindici interventi

Sono quattro gli interventi programmati per le strade della provincia di Latina, per un totale di 950.000 di euro

La Giunta regionale del Lazio, presieduta dal presidente, Francesco Rocca e su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini, in accordo con l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha deliberato il programma regionale di opere pubbliche, con l’assegnazione delle risorse per l’annualità del 2024 pari a 5.850.000 di euro. La delibera, che segue quella già approvata durante la Giunta del 14 febbraio, definisce l’elenco dei primi quindici interventi del Programma regionale delle opere pubbliche per l’annualità 2024, affidando all’Azienda regionale Astral l’attuazione degli interventi compresi nel piano. 

L’Azienda partecipata della Regione Lazio (Astral) gestirà direttamente le opere finanziate, rispettando il tempo di dieci mesi per l’esecuzione dei lavori di quattordici interventi e quindici mesi per la messa in sicurezza della SR Tangenziale dei Castelli. Le quindici opere che riguarderanno la manutenzione straordinaria, la messa in sicurezza e il rifacimento della pavimentazione stradale finanziate dalla Regione Lazio sono suddivise nel seguente modo:
Tre interventi, per un totale di 1.100.000 di euro, per la provincia di Rieti 
Tre interventi, per un totale di 1.050.000 di euro, per la provincia di Viterbo 
Due interventi, per un totale di 900.000 di euro, per la provincia di Frosinone
Tre interventi, per un totale di 1.850.000 di euro, per la provincia di Roma
Quattro interventi, per un totale di 950.000 di euro, per la provincia di Latina

«Con questo provvedimento prende ufficialmente il via il piano regionale delle opere pubbliche previste nel 2024. Un investimento importante che segnerà un punto di svolta per le province del Lazio e avrà decisive ricadute economiche per tutti i settori a partire dal turismo compreso quello enogastronomico. Aver stabilito tempi certi per il completamento delle opere rappresenta, inoltre, un grande punto di svolta perché permetterà alle amministrazioni locali di poter programmare a loro volta politiche di sviluppo e piani di investimenti, sapendo che potranno contare sull’efficienza e sulla vicinanza dell’amministrazione regionale», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Interventi necessari che ci permettono di avviare i primi lavori previsti dal Piano della rete viaria regionale. Una delibera che ci mette in condizione di trasferire ad Astral le risorse necessarie per dare al via ai cantieri nelle province. Puntiamo alla sicurezza della rete stradale regionale, mettendo in condizione di sicurezza i cittadini. Grazie all’impegno dei tecnici regionali e della partecipata Astral, i lavori inizieranno con la bella stagione per permettere una lavorazione a regola d’arte con condizioni di temperature e di sicurezza ottimali. Quello approvato dalla Giunta Rocca è l’ennesimo passo di buona amministrazione compiuto per il bene dei cittadini», ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -