Lazio, rete viaria regionale: programmati quindici interventi

Sono quattro gli interventi programmati per le strade della provincia di Latina, per un totale di 950.000 di euro

La Giunta regionale del Lazio, presieduta dal presidente, Francesco Rocca e su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini, in accordo con l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, ha deliberato il programma regionale di opere pubbliche, con l’assegnazione delle risorse per l’annualità del 2024 pari a 5.850.000 di euro. La delibera, che segue quella già approvata durante la Giunta del 14 febbraio, definisce l’elenco dei primi quindici interventi del Programma regionale delle opere pubbliche per l’annualità 2024, affidando all’Azienda regionale Astral l’attuazione degli interventi compresi nel piano. 

L’Azienda partecipata della Regione Lazio (Astral) gestirà direttamente le opere finanziate, rispettando il tempo di dieci mesi per l’esecuzione dei lavori di quattordici interventi e quindici mesi per la messa in sicurezza della SR Tangenziale dei Castelli. Le quindici opere che riguarderanno la manutenzione straordinaria, la messa in sicurezza e il rifacimento della pavimentazione stradale finanziate dalla Regione Lazio sono suddivise nel seguente modo:
Tre interventi, per un totale di 1.100.000 di euro, per la provincia di Rieti 
Tre interventi, per un totale di 1.050.000 di euro, per la provincia di Viterbo 
Due interventi, per un totale di 900.000 di euro, per la provincia di Frosinone
Tre interventi, per un totale di 1.850.000 di euro, per la provincia di Roma
Quattro interventi, per un totale di 950.000 di euro, per la provincia di Latina

«Con questo provvedimento prende ufficialmente il via il piano regionale delle opere pubbliche previste nel 2024. Un investimento importante che segnerà un punto di svolta per le province del Lazio e avrà decisive ricadute economiche per tutti i settori a partire dal turismo compreso quello enogastronomico. Aver stabilito tempi certi per il completamento delle opere rappresenta, inoltre, un grande punto di svolta perché permetterà alle amministrazioni locali di poter programmare a loro volta politiche di sviluppo e piani di investimenti, sapendo che potranno contare sull’efficienza e sulla vicinanza dell’amministrazione regionale», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Interventi necessari che ci permettono di avviare i primi lavori previsti dal Piano della rete viaria regionale. Una delibera che ci mette in condizione di trasferire ad Astral le risorse necessarie per dare al via ai cantieri nelle province. Puntiamo alla sicurezza della rete stradale regionale, mettendo in condizione di sicurezza i cittadini. Grazie all’impegno dei tecnici regionali e della partecipata Astral, i lavori inizieranno con la bella stagione per permettere una lavorazione a regola d’arte con condizioni di temperature e di sicurezza ottimali. Quello approvato dalla Giunta Rocca è l’ennesimo passo di buona amministrazione compiuto per il bene dei cittadini», ha concluso l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -