Lazio protagonista al Blue Forum Awards 2025 sull’Amerigo Vespucci

Il commento soddisfatto dopo l'evento dell'assessore Ciacciarelli: "Nuova stagione per l’economia del mare"

«Con estremo piacere ho partecipato alla cerimonia del Blue Forum Awards 2025, che si è tenuta sulla nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci. Un’occasione unica che il Lazio sta vivendo, dove ho potuto evidenziare il ruolo che ha il mare per uno sviluppo economico».

Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Ho avuto modo di illustrare il lavoro che il Governo regionale sta portando avanti in questi primi due anni, in particolare con una programmazione mirata allo sviluppo del sistema portuale del Lazio. Interventi concreti hanno già interessato i porti di Sperlonga, Formia, Ventotene, Ponza, Anzio e Terracina, con particolare attenzione alle necessarie opere di dragaggio nei porti di Anzio e Terracina. Il nuovo Piano dei Porti, approvato in Giunta e in via di definizione in Consiglio regionale, supera una paralisi pianificatoria che durava dal 1998 e rappresenta uno strumento fondamentale per la crescita del settore», ha spiegato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

«Il Piano punta sulla portualità destinata alla nautica da diporto, prevedendo la realizzazione di nuovi siti nei comuni di Montalto di Castro, Tarquinia, Ladispoli, Latina, Terracina, Formia e Ponza, con piena attenzione agli aspetti ambientali e costieri. Questo ci permetterà di valorizzare le coste laziali anche dal punto di vista economico e turistico», ha continuato Pasquale Ciacciarelli.

«Ringrazio tutto l’equipaggio della Nave Amerigo Vespucci, il capitano di vascello Giuseppe Lai e tutte le istituzioni presenti a questa serata fantastica», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -