Lazio, nuovi bandi per giovani professionisti: fino a 20.000 euro a fondo perduto

“Giovani Attività Professionali” e “Acchiappa Talenti” puntano a sostenere start-up e inserimento di competenze qualificate nelle imprese

La Regione Lazio lancia due importanti strumenti per valorizzare i giovani e le competenze professionali nel territorio: il bando “Giovani Attività Professionali” e l’avviso “Acchiappa Talenti”.

Il primo, finanziato con 5 milioni di euro dal Programma FESR Lazio 2021-2027, è destinato ai professionisti under 40 e offre contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per avviare o consolidare attività imprenditoriali, investendo in innovazione, digitalizzazione e crescita sostenibile.

L’avviso “Acchiappa Talenti”, invece, con un budget di 11 milioni di euro dal PR FSE+ 2021–2027 – Priorità 1 “Occupazione”, sostiene le imprese laziali dei settori servizi e industria, incentivando l’assunzione di giovani e adulti altamente qualificati.

“Con questi strumenti creiamo un ponte tra chi cerca un’occupazione qualificata e chi vuole investire sul proprio talento imprenditoriale”, dichiara Simona Mulè, Presidente della Commissione Attività Produttive. “Non si tratta solo di contributi economici, ma di un’opportunità concreta per innovare, valorizzare i giovani e rafforzare la competitività delle imprese del Lazio”.

A livello locale, gli interventi mirano anche a contrastare la fuga dei cervelli, favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato e trattenere i talenti sul territorio, promuovendo la crescita di competenze strategiche per un’economia più moderna, sostenibile e competitiva a livello nazionale e internazionale.

I bandi, promossi dagli Assessori regionali Roberta Angelilli (Sviluppo Economico) e Giuseppe Schiboni (Lavoro), rappresentano quindi non solo un sostegno economico, ma anche una visione di sviluppo imprenditoriale basata su merito, innovazione e qualità delle competenze.

L’invito ai giovani professionisti è chiaro: presentare l’istanza per cogliere l’occasione di costruire nuove attività, rafforzare quelle esistenti e contribuire allo sviluppo di un Lazio più competitivo e attrattivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno scolastico

Interventi su impianti, palestre e aule: l’amministrazione comunale pronta a garantire ambienti più sicuri e confortevoli per gli studenti

Sul sito web della Polizia di Stato il calendario 2026

A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, il collettivo Ricordi Stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni

“Lazio, la bellezza del talento” chiude al Circeo tra eccellenze, creatività e bellezza

Schiboni: "Complimenti agli organizzatori per questa straordinaria terza edizione, che ha coinvolto territori, scuole e artisti"

Contributi “Fondo Perduto” per Professionisti under 40, Confesercenti Latina avvia l’assistenza

I progetti devono avere costi ammissibili da rendicontare non inferiori a 10 mila euro ed essere conclusi e rendicontati

Lavoro – Giuliano (UGL): “Generazione Z verso il settore sanitario, ma attenzione: i lavoratori della sanità sono tra i più infelici”

Di fronte all’incertezza generata dall’avanzata dell’Intelligenza Artificiale, sempre più giovani vedono nel settore salute un approdo sicuro

Fratelli d’Italia Latina esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Cepollaro

Il partito si stringe attorno alla famiglia, ricordando la sua vita dedicata alla famiglia e ai valori di sobrietà e compostezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -