“Lazio Contemporaneo per le scuole”, presentati i progetti migliori

Sono stati presentati i 6 progetti selezionati come migliori: per loro un premio in denaro e un percorso di mentoring

Ventisei istituti, 50 docenti, più di 1.000 studenti e 33 progetti realizzati: sono i numeri di “Lazio Contemporaneo per le scuole”, l’iniziativa lanciata dalla Regione Lazio in linea con il programma “Lazio Creativo” che ha coinvolto gli studenti dei Licei Artistici del territorio regionale.

Il progetto, che ha visto la partecipazione del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è stato realizzato all’interno dei laboratori degli Spazi Attivi e dei FabLab di Lazio Innova, con la docenza e il tutoraggio di esperti di ISIA Roma Design. L’iniziativa dedicata al design ha riunito studentesse e studenti, professori, addetti ai lavori e tecnici attorno a un obiettivo ambizioso: quello di progettare e realizzare la migliore forma di “souvenir”, interpretando il patrimonio culturale delle cinque province della regione Lazio. Al termine del percorso formativo, i giovani progettisti sono stati supportati nella trasformazione delle proprie proposte in modelli di studio e prototipi di souvenir di design, creando la brand identity e il relativo espositore.

I migliori 6 progetti di “Lazio Contemporaneo” sono stati:   Liceo Artistico Ripetta di Roma (sede Pinturicchio), con il progetto COOKIT – SIMBOLI DI ROMA,  Liceo Artistico IIS Via dell’Immacolata 47 di Civitavecchia con il progetto MARETE- DAL PORTO AL PORTARE , Liceo Artistico IIS Bragaglia di Frosinone con il progetto TERESA – ASSESI’ ACCOMM’E’,   Liceo Artistico F. Orioli di Viterbo con il progetto TERRAE TUSCIA – SEMINARE PER RICORDARE, ISISS Teodosio Rossi di Priverno con il progetto TRAMANDARE – PANE E STORIE DI PRIVERNO, Liceo Artistico IS Elena Principessa di Napoli – Liceo Artistico Calcagnadoro di Rieti con il progetto IL GIOCO DI RIETI

A ciascun Istituto un premio in denaro e un percorso di mentoring con gli esperti del MAXXI, di ISIA Roma Design e con i FabLab degli Spazi Attivi regionali. I prototipi saranno esposti al Museo MAXXI, in una mostra aperta gratuitamente al pubblico, da martedì 30 maggio fino a domenica 4 giugno 2023, dalle ore 11.00 alle 19.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -