Lazio, assegnati 4,8 milioni alle Asl per il contrasto al gioco patologico

Le Asl dovranno inviare entro il 31 gennaio 2025 alla Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale la Relazione finale sulle attività

Il Ministero della Salute ha assegnato un totale di circa 4,8 milioni di euro alla Regione Lazio nell’ambito del Fondo destinato alla prevenzione, cura e riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico (GAP).

Come spiega agipronews in una successiva delibera firmata dalla Direttrice della Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale, Ornella Guglielmino, è riportata la quota assegnata a ciascuna Asl sulla base dei criteri forniti dal Dipartimento Epidemiologico della regione: alla Asl Roma 2 sono stati assegnati poco più di un milione di euro, seguita dall’Asl Roma 1 (851mila euro) e dall’Asl Roma 6 (poco meno di 514mila euro); a seguire, tutte le altre Asl del Comune di Roma, oltre a quelle di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Nella delibera è inoltre indicato che tutte le Asl “dovranno predisporre ed inviare entro il 31 gennaio 2025 alla Direzione Regionale per l’Inclusione Sociale la Relazione finale sulle attività svolte e un Rendiconto dettagliato delle spese sostenute utilizzando le risorse assegnate”. AB/Agipro

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -