Lavoro, incontro in Regione con i vertici di Federlegno

Il commento sull'incontro di Roberta Angelilli e Giuseppe Schiboni: "Comparto strategico per l’economia del Lazio"

Ieri mattina, nella sede della Regione Lazio, il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, e l’assessore al Lavoro, Giuseppe Schiboni, hanno incontrato una rappresentanza di FederlegnoArredo presieduta da Claudio Feltrin.  La Regione Lazio contribuisce alla filiera legno-arredo fatturando più di 800 milioni di euro, ospitando più di 2.500 imprese con più di 7.000 addetti, rappresentando un cardine dell’economia regionale che si catalizza in eccellenze produttive riconosciute a livello nazionale e non solo.

Nel corso dell’incontro è emersa la crescente necessità di competenze specializzate nel settore nonché il permanere di un distacco tra le tecnologie particolarmente avanzate, presenti nelle imprese, e l’immagine percepita del comparto da parte dei più giovani che non riescono a trovare la medesima innovazione tecnologica negli ambiti formativi che frequentano.

«L’attenzione della Regione Lazio nei confronti del comparto è massima. Oggi più che mai abbiamo il dovere di recuperare la credibilità persa dalle istituzioni nei confronti delle imprese. Per farlo il dialogo ed il confronto sono fondamentali anche al fine di comprendere come programmare al meglio gli investimenti e rendere i nostri territori sempre più attrattivi», ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

L’esigenza prioritaria è quella di implementare la formazione, sotto il profilo qualitativo, mettendola al passo con i processi innovativi in corso.

«Esiste un gap culturale verso alcuni lavori che dobbiamo superare. L’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale hanno modificato in modo sostanziale i comparti produttivi che richiedono figure professionali sempre più specializzate ed aggiornate. In questo primo incontro abbiamo gettato le basi per un confronto che sono certo porterà nuova linfa vitale nella filiera del legno – arredo sotto l’aspetto formativo, occupazionale e dello sviluppo», ha dichiarato l’assessore Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -