Lavoro e territorio, l’ex scuola di Molella diventerà Centro per l’Impiego

Dove un tempo risuonavano le voci dei bambini, ora prenderà forma una nuova opportunità per i giovani e per chi cerca occupazione

Dove un tempo risuonavano le voci dei bambini, ora prenderà forma una nuova opportunità per i giovani e per chi cerca occupazione. L’ex scuola elementare della frazione di Molella, a breve sarà la sede del nuovo Centro per l’Impiego di Sabaudia che soddisferà anche le specifiche esigenze dei giovani di San Felice Circeo. Un nuovo tassello delle Amministrazione comunali, che dopo mesi diinterlocuzioni con la Regione Lazio, tra lettere ufficiali, telefonate e solleciti, sono riuscite a portare a casa un finanziamento di quasi 105 mila euro. Fondi che saranno destinati alla riqualificazione dell’edificio e all’attivazione dello sportello. Un risultato che arriva non per caso, ma per volontà politica precisa. Quella di restituire dignità e servizi ai cittadini.

“È con soddisfazione cheè stato possibile raggiunge un obiettivo che porterà benefici concreti sul piano occupazionale, soprattutto per i nostri giovani. Fino a oggi, chi da Sabaudia o da San Felice Circeo cercava un’opportunità, era costretto a sobbarcarsi chilometri per raggiungere lo sportello di Sezze. Una distanza non solo geografica, ma anche istituzionale. Con l’apertura della nuova sede, il servizio sarà finalmente ‘di prossimità’. Un servizio vicino e accessibile. Questo sportello rafforza il riconoscimento del lavoro e di questo ringraziamo la Regione, in particolare l’assessore Schiboni e tutto il suo staff tecnico, Così i sindaci Monia Di Cosimo e Alberto Mosca. La delibera dell’Amministrazione comunale di Sabaudia che ha avviato l’iter è di novembre dello scorso anno, quando la Giunta comunale tracciò la rotta, affidando agli uffici tecnici il compito di trasformare un’intenzione in progetto. L’ex scuola di Molella si prepara dunque a rinascere. Cambiano i protagonisti, ma resta la funzione pubblica di formare, accompagnare e offrire opportunità ai giovani del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -