Lavori in via del Torrione a Formia: approvato il progetto

È un’arteria secondaria, ma di fondamentale importante, in quanto permette l’accesso ad alcuni sentieri per siti

È un’arteria secondaria, ma di fondamentale importante, in quanto permette l’accesso ad alcuni sentieri che conducono a siti di notevole interesse storico e archeologico, come l’antico Porticciolo Romano e i resti del Comprensorio della Villa romana di Lucio Mamurra. Stiamo parlando di Via del Torrione, che si sviluppa – tra l’altro – all’interno del Parco regionale Riviera d’Ulisse. Purtroppo, la strada versa da anni in una condizione di degrado, sia per il deterioramento della pavimentazione stradale e per l’ostruzione del canale di scolo posto all’imbocco della traversa e sia per la carente illuminazione pubblica. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha deciso di risolvere questa annosa criticità, impegnandosi per avviare quanto prima dei lavori di sistemazione di Via del Torrione. La Giunta comunale ha appena approvato il progetto esecutivo dell’opera che riguarderà un primo stralcio di interventi per un totale di 100mila euro.
“Rendere più sicura, accessibile e decorosa Via del Torrione, significa permettere ai cittadini ed ai turisti di godere maggiormente della bellezza e della storia che questa parte della città custodisce – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – La Villa romana di Lucio Mamurra fino a qualche anno fa era poco conosciuta e valorizzata. Per questo la mia Amministrazione ha deciso di organizzare proprio in questo sito la festa di fine estate, promuovendo l’area storica e facendola conoscere a un numero maggiore di persone. Ora avvieremo un intervento di sistemazione della via di accesso al sito, perché crediamo che si tratti di un’opera che vada oltre la questione viabilità. È un atto di rispetto della nostra identità, di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio ed è un investimento sul futuro della città”.

Dettagli del primo stralcio dell’intervento:
Sarà sistemato il tratto che va dall’incrocio con la Via delle Vigne per circa 130 metri all’interno di via del Torrione. Le opere riguarderanno sia la strada che il canale di scolo all’imbocco della traversa. Sarà inoltre installato un sistema a led di illuminazione pubblica, con lo scopo di rinnovare l’aspetto estetico della zona, di incrementare la sicurezza e la vivibilità degli spazi urbani, ma tenendo in considerazione la tutela della flora e della fauna presente nelle zone protette del parco regionale Riviera d’Ulisse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -