Lavori conclusi al parco di via Roccagorga, si va verso l’indizione del bando di gara per la gestione

Gli uffici si attiveranno per la procedura consultiva di mercato preventiva all’indizione del bando per l’affidamento in gestione

Il parco di via Roccagorga, inserito nel progetto europeo Upper Parchi produttivi urbani per lo sviluppo di tecnologie e servizi connessi a soluzioni basate sulla natura, è stato oggetto di importanti interventi di rigenerazione urbana. Completati i lavori, con una delibera di giunta approvata nella giornata di ieri l’amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici di procedere con la procedura consultiva di mercato preventiva all’indizione del bando per l’affidamento in gestione.

“Il parco produttivo di via Roccagorga, situato in zona mercato – dichiara Ada Nasti, assessore al Patrimonio, su indirizzo della quale è stata approvata la delibera – sarà destinato ad ospitare servizi di tipo socio-educativo, sportivo-ludico, sociale, ricreativo e sanitario basati sul contatto, lo studio e l’esperienza diretta con la natura. Le attività saranno organizzate anche in collaborazione con le scuole e gli attori sociali del territorio e sarà uno spazio multifunzionale dedicato al benessere psicofisico dei cittadini e della socialità. L’attivazione della procedura è finalizzata a coinvolgere gli operatori attivi nel settore florovivaistico, del tempo libero, dell’inclusione sociale, della ristorazione, delle associazioni di categoria ma anche di cittadini singoli o associati così da poter reperire informazioni ed esperienze di gestione utili alla definizione di uno studio di fattibilità di massima per il progetto di gestione da porre a base di gara”.

Con la stessa delibera viene dato mandato agli uffici di verificare se sussiste la possibilità di attivare un patto di collaborazione per l’apertura e la chiusura del parco in attesa della definizione della procedura di gara.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -