Lavoratori in nero e irregolari in Italia: sospensione e maxi sanzione per un fondo agricolo

Multe fino a 40mila euro per titolare e i sei lavoratori impiegati. Scoperte anche violazioni in materia di salute e sicurezza

La Polizia di Stato di Latina con la collaborazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Latina, nei giorni scorsi ha svolto specifiche attività di controllo presso un fondo agricolo pontino, volto all’accertamento della sussistenza di irregolarità e sfruttamento lavorativo del personale impiegato.

Dagli accertamenti esperiti dai poliziotti della Squadra Mobile impegnati nei controlli, 6 lavoratori stranieri sono risultati non in regola con la normativa sul lavoro e 5 di questi, sprovvisti di qualsivoglia documento identificativo, sono risultati, anche irregolari sul territorio nazionale condotta che ha portato alla denuncia in stato di libertà del titolare per aver impiegato stranieri irregolari sul territorio nazionale.

Le attività hanno permesso di constatare la sussistenza di numerose violazioni, tanto in materia di adempimenti per la sicurezza sul lavoro, per le quali il datore di lavoro è stato denunciato in stato di libertà ai sensi della specifica normativa, tanto in materia di “Lavoro nero” per l’impiego di soggetti privi di regolare contratto.

Le violazioni inerenti il lavoro nero accertate dall’Ispettorato del Lavoro, hanno inoltre comportato la Sospensione dell’attività imprenditoriale, disposta a partire dall’ 11 ottobre, con contestuale sanzione di Euro 5000,00. Per i 6 lavoratori “in nero” verrà inoltre applicata la cd. “maxisanzione” per un importo totale di Euro 25.000,00.

Inoltre, per le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, relative alla mancata sorveglianza sanitaria, mancata formazione e mancato adeguamento del Documento Valutazione Rischi, sono state adottate prescrizioni per un importo totale di Euro 10.000,00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -