Lavoratori Corden senza stipendi, l’allarme dei sindacati

L'allerta dopo che la Corden Pharma ha annunciato il mancato pagamento a seguito di un disguido tecnico non precisato

La Corden Pharma annuncia con una mail il mancato pagamento dello stipendio a causa di un
non meglio precisato disguido tecnico e non indica quando saranno pagati. Ci sembra di tornare a quel novembre 2018, quando lo stesso stipendio non fu pagato, ma per una causa di impedimento procedurale infatti da lì, fu annunciato il concordato preventivo e l’inizio di un logoramento che, ad oggi, non trova soluzione. Lo stabilimento è in regime di cassa integrazione da allora e sono usciti circa 150 lavoratori. Ed ancora non si ha traccia di una strategia industriale che faccia uscire dalla crisi lo storico stabilimento ex Bristol. Eppure lo scorso 21 aprile del 2022 quando il prefetto di Latina ci convocò per darci la notizia che una cordata di imprenditori, ricercatori, rappresentati dall’ing. Stefano De rosa avrebbero acquisito la Corden, per trasformarla in un importante centro di ricerca e di avere già contratti di sviluppo per nuove molecole, il sindacato, seppur sorpreso, ne accolse speranzoso il progetto. Da allora il nulla, anzi un lento logoramento che avanza e che oggi impone una ripresa di coscienza sulle questioni che sono rimaste tutte aperte.

La vendita dello stabilimento è un obbiettivo che la proprietà ha espressamente dichiarato nell’ultima procedura di mobilità, e se questa è l’unica certezza, dovremmo governare questo processo con estrema attenzione per capire nelle pieghe di un eventuale passaggio quali potrebbero essere i risvolti occupazionali e contrattuali. Sorprende anche la timidezza con il quale i commissari giudiziali che oggi seguono l’evoluzione del concordato preventivo, nell’accettare un ritardo degli stipendi senza una attenta verifica dei flussi finanziari in cui versa la Corden. Rimaniamo molto preoccupati della situazione e nei prossimi giorni faremo partire una richiesta al Mimit, nel tentativo di portare finalmente allo scoperto la proprietà di Corden.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -