Lavoratori a nero e senza permesso di soggiorno, denunciato un 29enne del Bangladesh

Sospesa l’attività imprenditoriale per aver commesso gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

In data 05 agosto a Campoverde di Aprilia, i Carabinieri di Campoverde, Cisterna di Latina e Cori, unitamente al nucleo ispettorato del lavoro di Latina, a conclusione di attività ispettiva effettuata nell’ambito del contrasto al fenomeno illegale del caporalato in agricoltura” e dell’impiego irregolare di manodopera, deferivano in stato di libertà un bangladese di 29 anni, residente a Roma, titolare di una ditta individuale, avente sede legale ad Aprilia e fondo agricolo in Campoverde di Aprilia, poiché’ resosi responsabile delle violazioni previste dalle specifiche normative afferenti all’impiego di lavoratori extra-ue privi del permesso di soggiorno, mancata redazione del documento di valutazione dei rischi d.v.r. ed impiego di lavoratori in nero.

Nello specifico si accertava che il predetto datore di lavoro aveva occupato alle proprie dipendenze 3 lavoratori di nazionalità bengalese privi del permesso di soggiorno, non redigendo il previsto documento di valutazione dei rischi. Il comando stazione procedeva quindi a fotosegnalamento dei menzionati attivando la procedura di espulsione con la Questura di Latina. Veniva altresì adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale nei confronti del responsabile per aver commesso gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed aver impiegato 6 lavoratori in nero.

Nel medesimo ambito operativo, i Carabinieri stanno procedendo ad espletare i necessari accertamenti per verificare la possibilità di richiedere i permessi di soggiorno speciali in favore dei tre cittadini extracomunitari, così come analogamente sono stati precedentemente concessi, su richiesta dei militari dell’arma, nei confronti dei lavoratori indiani impiegati illegalmente nell’azienda agricola ove recentemente ha perso la vita Singh Satnam. Sono state infine elevate ammende per complessivi euro 2.278,14 e sanzioni amministrative per complessivi euro 51.480,00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -