Lavoratore irregolare in un esercizio commerciale, scattano sanzioni per 8000 euro

Bassiano - Controlli contro il caporalato da parte dei Carabinieri: elevate sanzioni e sospesa l’attività per violazioni

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina e della Stazione di Bassiano hanno eseguito nella mattinata di ieri un accesso ispettivo presso un esercizio commerciale locale, nell’ambito dei controlli volti a prevenire il fenomeno del “caporalato”.

Sei lavoratori controllati, una irregolarità riscontrata

Durante il controllo sono stati identificati sei lavoratori, di cui uno risultato irregolare perché non era stata inoltrata la comunicazione di assunzione prevista dalla normativa. Per questa violazione, al titolare dell’attività è stata applicata la maxi sanzione prevista e disposta la sospensione dell’attività.

Sanzioni e importi

Le contravvenzioni amministrative elevate ammontano a circa 8.000 euro, a conferma dell’impegno delle autorità nel garantire il rispetto delle norme sul lavoro e la tutela dei lavoratori.

I controlli rientrano in una più ampia strategia di prevenzione del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel territorio della provincia di Latina.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto

Arrestato cittadino tunisino per apologia e istigazione al terrorismo internazionale tramite web

Gli investigatori hanno individuato un account attivo sul TikTok contraddistinto dalla diffusione di materiale di propaganda jihadista

Confisca di primo grado di beni per oltre 6,5 milioni di euro a un professionista ritenuto socialmente pericoloso

L’attività investigativa ha evidenziato una sproporzione significativa tra il tenore di vita e le risorse economiche dichiarate

Controlli “Alto Impatto” dei Carabinieri nel territorio pontino: denunciato un 51enne per detenzione ai fini di spaccio di hashish

L’hashish sarà ora sottoposto ad analisi di laboratorio, sia qualitative che quantitative, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Furto da 60mila euro in una casa a Lucca, scatta l’arresto per un pontino indiziato

Le indagini hanno permesso di identificare l’uomo attraverso sofisticate analisi forensi del DNA effettuate su tracce biologiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -