L’attore Morris Sarra in visita al Centro Minori di via Legnano

Latina - Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Suburraeterna, spin-off di una serie di grande successo, in cui spicca un attore di Latina in costante ascesa, Morris Sarra.

La sua interpretazione nel crime-thriller disponibile dal 14 novembre su Netflix ha ricevuto numerosi consensi e incuriosito anche i bambini del centro minori di via Legnano dove il 37enne pontino ha fatto visita ieri.

Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo. Un confronto servito anche per spiegare la differenza tra vita reale e finzione, oltre a introdurre ai ragazzi il mondo del cinema e del teatro, universi che offrono opportunità di lavoro e di crescita umana e professionale.

Un botta e risposta che ha divertito i ragazzi presenti e lo stesso Morris che, al termine della giornata, ha posato per alcuni selfie e firmato autografi ai piccoli fan. “Poter raccontare qualcosa di me è stato bellissimo – ha dichiarato l’attore – ho visto l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi, la loro curiosità nello scoprire di più rispetto a questa professione. Momenti che rappresentano un ulteriore spunto di crescita, un’esperienza che spero di poter replicare in futuro”.

Per Sarra sono mesi particolarmente impegnativi. Oltre a vestire i panni di Cesare Luciani in Suburraeterna, ci sono altri progetti in divenire.  Va avanti il lavoro in qualità di direttore di Cineformazione, scuola in cui vengono effettuate masterclass con casting directors e registi del mondo dello spettacolo. Inoltre, nel 2024, infatti, ci sarà il debutto a teatro con un testo in via di definizione, progetto su cui l’attore è impegnato da tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina Estate al Fogliano, gran finale con concerti e conferenze al tramonto

Il 5 e 7 settembre due serate tra natura, cultura e musica sotto la direzione artistica di Luogo Arte Accademia Musicale APS

Itri accende l’autunno con lo sport urbano: al via l’Itri Square Jam

Dal 4 al 6 settembre Piazzale Padre Pio si trasforma in una grande arena street tra skate, basket, hip hop e musica con ospiti d’eccezione

“I monti di sopra”: Carlo Parente presenta a Formia il suo primo romanzo

Sabato 6 settembre la presentazione al Punto IAT del Palazzo Comunale, nell’ambito della rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”

Lazza infiamma la Fogliano Arena: oltre 4mila fanin delirio sul litorale pontino

Bagno di folla per il dj set del rapper milanese nell’ultima serata del cartellone. Un sold out memorabile chiude la prima stagione

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Dal 3 al 6 settembre tornano i Pediatric Simulation Games: Latina capitale della pediatria d’urgenza

Quattro giorni di sfide tra 350 specializzandi italiani e internazionali: scenari di emergenza, giuria di eccellenza e una nuova app
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -