L’attore Morris Sarra in visita al Centro Minori di via Legnano

Latina - Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Suburraeterna, spin-off di una serie di grande successo, in cui spicca un attore di Latina in costante ascesa, Morris Sarra.

La sua interpretazione nel crime-thriller disponibile dal 14 novembre su Netflix ha ricevuto numerosi consensi e incuriosito anche i bambini del centro minori di via Legnano dove il 37enne pontino ha fatto visita ieri.

Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo. Un confronto servito anche per spiegare la differenza tra vita reale e finzione, oltre a introdurre ai ragazzi il mondo del cinema e del teatro, universi che offrono opportunità di lavoro e di crescita umana e professionale.

Un botta e risposta che ha divertito i ragazzi presenti e lo stesso Morris che, al termine della giornata, ha posato per alcuni selfie e firmato autografi ai piccoli fan. “Poter raccontare qualcosa di me è stato bellissimo – ha dichiarato l’attore – ho visto l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi, la loro curiosità nello scoprire di più rispetto a questa professione. Momenti che rappresentano un ulteriore spunto di crescita, un’esperienza che spero di poter replicare in futuro”.

Per Sarra sono mesi particolarmente impegnativi. Oltre a vestire i panni di Cesare Luciani in Suburraeterna, ci sono altri progetti in divenire.  Va avanti il lavoro in qualità di direttore di Cineformazione, scuola in cui vengono effettuate masterclass con casting directors e registi del mondo dello spettacolo. Inoltre, nel 2024, infatti, ci sarà il debutto a teatro con un testo in via di definizione, progetto su cui l’attore è impegnato da tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -