Latium Experience, il sindaco Celentano nuovo presidente

"Latium Experience è un progetto in cui credere fermamente”, queste le parole del sindaco di Latina Matilde Celentano

“Latina capofila di Latium Experience, un’opportunità per il nostro territorio, attraverso forme di turismo sostenibile in grado di collegare tra di loro le città di fondazione”.

Il sindaco di Latina Matilde Celentano, nuovo presidente dalla scorsa settimana della associazione Destination Management Organization (Dmo), rilancia il programma Latium Experience

“La Dmo – spiega il sindaco Celentano – è un’associazione mista pubblico-privata, nata per promuovere la destinazione turistica di dodici Comuni del Lazio. Si tratta di Aprilia, Colleferro, Guidonia, Latina, Maenza, Pomezia, Pontinia, Priverno, Prossedi, Sabaudia, San Felice Circeo, Ventotene. Latina è capofila del progetto Latium Experience che riunisce, oltre alle municipalità, anche una quarantina di operatori privati”.

Il sindaco di Latina intende fare la sua parte, in qualità di neo presidente, promuovendo il programma Latium Experience che oltre a favorire il cicloturismo, seguendo le vie che costeggiano i canali di bonifica, mette in rete gli otto comuni di fondazione e la filiera dell’enogastronomia del territorio pontino, da Aprilia a Ventotene, valorizzando i prodotti tipici dell’area che si muove tra il litorale e i monti Lepini.

“Abbiamo chilometri e chilometri di costa, di canali e soprattutto di bellezze – afferma Celentano – Prendere la bicicletta e partire da Roma per raggiungere il nostro lago di Fogliano, appartenente al Parco nazionale del Circeo, costituisce un esempio di turismo lento, che apre nuove frontiere. La vita quotidiana ci costringe a ritmi stressanti. Pedalare, così come camminare, fa bene alla salute e alla mente. Oggi percorsi come quello di Santiago di Compostela o la riscoperta della via Francigena muovono milioni di persone. Latium Experience è un progetto in cui credere fermamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -