Riprende, dopo la pausa estiva, la stagione interamente dedicata alla Musica da Camera a Latina: “L.A. CLASSICA Festival” – quinta edizione 2025, all’interno dell’iniziativa “L.A.M. – Latina Arte & Musica”, organizzata da Luogo Arte Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS), Assipromos, Cutlurarte, Ulisse.Net e Cammino, con il patrocinio morale del Comune di Latina, della Provincia di Latina e della Regione Lazio. Venerdì 19 settembre sci trasferiremo in Spagna, assisteremo ad una fusione tra la musica colta e il folclore della musica popolare spagnola andalusa: il ritmo, il modo, gli intervalli melodici e armonici saranno ispirati al popolo gitano. Ecco, quindi, che i testi delle Canciones rispecchiano la vita, il carattere e il credo di quel popolo, con tutte le sfaccettature e le tematiche più sentite: l’amore, la passione, la danza gitana, la coltivazione, la religione, la famiglia, la gelosia, la guerra e il toreador.
Un concerto davvero emozionante che verrà eseguito da due giovani artiste del territorio pontino, il mezzosoprano Silvia Salvatori, già affermata cantante, e la esordiente Alessia Pappalardo. Come di consueto, i primi dieci minuti del concerto sono dedicati allo “Spazio Giovani”, un momento che il Luogo Arte Accademia Musicale ha ideato per dar voce ai giovani talenti. In scena la cantante Eliana Esposito, tra l’altro allieva di Silvia Salvatori, di cui abbiamo già sentito parlare in quanto selezionata nel 2025 al festival di Sanremo tra le giovani promesse. Tutte le informazioni sono dettagliate in modo completo sulla pagina. I biglietti si possono acquistare sia online sul portale dedicato (https://www.luogoarte.it/biglietteria-concerti.html), sia in loco il giorno del concerto a partire dalle 19.00. Per ulteriori informazioni si può mandare un messaggio whatsapp al numero 392 336 9136. Il costo dei biglietti è 15.00 euro l’intero, 10.00 euro il ridotto (studenti, persone over 65, persone diversamente abili e accompagnatori), 7.00 il ridotto/minori (per ragazzi tra i 12 e i 17 anni), gratuito sotto i 11 anni.