Latina Stori@Fest, Andrea Del Monte in scena al D’Annunzio con “Le Brigantesse”

Domani alle ore 19 lo spettacolo. Sul palco insieme a lui il chitarrista Roberto Cardinali e l’attrice Giselda Palombi

Nell’ambito della seconda edizione della rassegna ‘Latina Stori@Fest’ Andrea Del Monte, cantautore pontino, terrà il 22 maggio alle ore 19:00 presso il Teatro G. Annunzio di Latina il concerto/spettacolo ‘Viaggio attraverso il brigantaggio femminile in Italia, nel Lazio e nell’Agro Pontino’ (ingresso gratuito). Sul palco insieme a lui il chitarrista Roberto Cardinali e l’attrice Giselda Palombi. È un concerto/spettacolo tratto dal disco libro ‘Brigantesse, storie d’amore e di fucile’ che si apre con la voce di Sabrina Ferilli a cui è affidata una delle liriche più toccanti, dedicata alla brigantessa Francesca Sipicciani. Brigantesse – storie d’amore e di fucile, progetto letterario e musicale è nato da un’idea del cantautore Andrea Del Monte, già autore di Caro poeta, caro amico dedicato a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della sua scomparsa.

Il libro e il disco sono composti da tredici liriche, ognuna è la storia di una Briganta, scritte da poetessa e poeti. Sono brigantesse che hanno lottato sui Monti Lepini, nelle campagne del Sud, lungo i territori dominati dal Papato o su quelli controllati dai francesi. In particolare il libro narra le leggendarie vicende di Filomena Pennacchio, Elisa Garofoli, Dora, Rosa Cedrone, Elisabetta Di Giuliano detta La Bella Lisa, Nicolina Licciardi, Carola, Maria Giuseppina Oliverio detta ‘Ciccilla’, Michelina De Cesare, Nicolina Iaconelli, Francesca La Gamba e Luisa Spina, BelaMishad. Le tredici brigantesse tornano così a rivivere in altrettante poesie musicate e cantante da Andrea Del Monte . Alla partecipazione del disco sono intervenuti: John Jackson, storico chitarrista di Bob Dylan, Roberto Cardinali, chitarrista nel film ‘Loro’ e Pathenope di Paolo Sorrentino, e molti altri ancora. Oltre alle poesie e alle canzoni il libro contiene anche le vite romanzate delle stesse brigantesse.

Ad arricchire la parte letteraria del progetto ci sono fotografie e quadri di brigantesse e briganti ed un fumetto e una serie di interviste a scrittori che si sono occupati di brigantaggio. “La vita di ogni brigantessa è raccontata da scrittrici e scrittori, avendo come esempio nobile ‘Le vite immaginarie’ di Marcel Schwob – spiega Andrea Del Monte – Il mio personale intento però non era quello di realizzare un disco-libro con semplici riferimenti storici, quanto invece offrire nuovi spunti di riflessione verso le brigantesse, figure per le quali a mio avviso non si è mai posato su il giusto accento. Parlare di loro, stando dalla parte dei ‘perdenti’ con un occhio più attento e meno scandalistico. Perchè sono e restano donne” .

Il concerto spettacolo durerà circa un’ora, durante il quale Il cantautore pontino interpreterà le canzoni del disco, accompagnato dal musicista Roberto Cardinali, mentre i racconti verranno recitati da Giselda Palombi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -