Latina – Stasera un incontro sul nuovo libro di Virginia Saba organizzato dalle ACLI

Un simposio, si può ben dire, con al centro il tema specifico della ricerca della felicità individuale e collettiva

Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 20.30 le ACLI Provinciali di Latina organizzano un incontro-riflessione ad alta voce sul nuovo libro della giornalista Virginia Saba, ‘Tracce di felicità’ (If press).

Un simposio, si può ben dire, con al centro il tema della ricerca della felicità individuale e collettiva. 

L’autrice del volume dialogherà con la Presidente regionale del Centro di Servizi per il Volontariato – CSV Lazio, e già Sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale, Cristina De Luca, e con il Presidente nazionale di ACLI TERRA, Nicola Tavoletta

Introduce e saluterà gli ospiti e il pubblico, la Presidente provinciale delle ACLI Latina, Alessandra Bonifazi, che sottolinea: “Il riunirsi sul tema della felicità non è scontato. Se le persone sono felici investono sul futuro, sul ‘ben-essere’ individuale e collettivo. E così si attivano circoli virtuosi di cittadinanza, di democrazia, di solidarietà, fino alla rigenerazione urbana”.

“Questo nostro evento di lunedì 24 – aggiunge Bonifazi – si presenta con un approccio originale rispetto ai tradizionali incontri associativi, ma noi aclisti qui abbiamo questa caratteristica: cercare sempre di essere avanguardia sul ‘ben-vivere'”.

L’appuntamento, su invito, si svolgerà presso Re-Wine, in via Carturan, a Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -