Latina – Spiagge accessibili per persone con disabilità, Campagna: “Troppi disagi”

L'esponente dem: "Non è possibile che pubblico e privati si facciano trovare in difetto rispetto all’accessibilità del lungomare"

“Ho apprezzato la sincerità con cui l’Assessore ha ammesso che gli interventi sono stati tardivi.” Così la capogruppo PD durante l’interrogazione rivolta all’Assessore Di Cocco sull’accessibilità delle spiagge alle persone con disabilità. “Ho chiesto conto all’amministrazione dei disagi che quest’anno le persone con disabilità stanno vivendo nella fruizione del nostro lungomare, ad oggi per la maggior parte inospitale. Prendo atto della volontà manifestata da Di Cocco di non farsi trovare impreparati per l’inizio delle successive stagioni balneari e lo invito a programmare gli interventi per le prossime stagioni in maniera puntuale, rispettando tempistiche adeguate anche facendo affidamenti biennali e triennali. I problemi si ripropongono ciclicamente ogni estate, non c’è mai stato una condizione di ottimo sulla marina ma questo non deve giustificare nessuno a fare sempre meno”.

Per quanto riguarda il lavoro a venire, la consigliera dichiara che “ci troverà, come PD, nella fase di programmazione e di stanziamento delle risorse, a richiedere risorse economiche per rednere accessibile il nostro lungomare.  Credo che sia fondamentale aumentare il numero di passerelle accessibili nel tratto A e B, per cui la invito a prevederlo nel nuovo bando di gara che scadrà quest’anno. D’altra parte, per quanto riguarda i camminamenti,urge dotare anche le restanti 4 (delle 6) passerelle di questo importante servizio che consente alle persone in sedia a rotelle di arrivare fino alla battigia”. “A tal proposito invito l’amministrazione a sollecitare i controlli per far rispettare da parte dei titolari di concessioni balneari l’obbligo di legge che prevede la presenza di camminamenti fino al mare. Non è un modo per dire che nessuno stabilimento ne è dotato, ma ci arrivano numerose segnalazioni di stabilimenti che ancora oggi ne sono sprovvisti” continua Campagna.

Conclude: “Il nostro impegno in fase di stanziamento delle risorse sarà presente anche per l’adeguamento di tutti i tratti di accesso all’arenile di proprietà pubblica demaniale. Non è possibile che il pubblico, ma anche i privati, si facciano trovare in difetto rispetto all’accessibilità del lungomare. Le condizioni di degrado, in cui quest’anno la marina ha versato, sono oggettive perché sotto gli occhi di tutti, per cui invito l’assessore e l’amministrazione tutta a poter arrivare preparati almeno alla prossima stagione. Perché stiamo parlando di persone a cui quest’anno è stato sottratto un diritto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -