Latina sotto assedio, Patto Tricolore chiede un presidio fisso dello Stato nelle zone a rischio

Per il Patto Tricolore non bastano più tavoli istituzionali e dichiarazioni di principio, ma servono misure immediate e incisive

Il Patto Tricolore – Polo Civico per la Libertà lancia l’allarme sull’ondata di episodi criminali che nelle ultime settimane sta scuotendo la città di Latina. Nel giro di pochi giorni si sono registrati fatti gravissimi: dall’esplosione di ordigni artigianali e bombe carta, fino al lancio di una molotov contro una pattuglia dei Carabinieri impegnata in un sopralluogo in una delle aree più difficili della città. “Si tratta di atti che rappresentano una sfida frontale allo Stato e alla sicurezza pubblica – sottolinea il movimento – e che stanno alimentando paura e insicurezza tra i cittadini, soprattutto nelle periferie e nei quartieri popolari già segnati dal degrado”. Per il Patto Tricolore non bastano più tavoli istituzionali e dichiarazioni di principio: servono misure immediate e incisive. Da qui la richiesta di istituire presidi fissi delle forze dell’ordine nelle zone considerate più a rischio: Palazzi Arlecchino, Gescal, Nicolosi, via Helsinki, viale Kennedy e i Palazzoni, oltre ad altre aree già monitorate dalle autorità.

Parallelamente, il movimento sollecita un piano straordinario di controllo del territorio, coordinato dalla Prefettura e sostenuto da tutte le forze di polizia, “per restituire ai cittadini il diritto alla sicurezza e riaffermare il rispetto della legge”. La sicurezza, secondo il Patto Tricolore, non può prescindere da una visione più ampia che includa interventi di prevenzione sociale e riqualificazione urbana. “Non ci può essere sicurezza senza mettere al centro la dignità delle periferie e delle famiglie oneste che le abitano”, evidenziano. Il movimento civico ribadisce la propria disponibilità a collaborare con istituzioni, associazioni e cittadini, chiedendo una reazione immediata allo stato di degrado e abbandono. “Lo Stato deve tornare a essere visibile, presente, autorevole”, conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -