Latina – Sicurezza in città: il Siulp lancia un nuovo allarme

Il sindacato: "Furti, truffe agli anziani, reati predatori in genere, sono aumentati vertiginosamente rispetto ad un anno fa"

“Ormai è sotto gli occhi: l’aggressione della microcriminalità sta tenendo di fatto in ostaggio la città di Latina. Furti, truffe agli anziani, reati predatori in genere, sono aumentati vertiginosamente rispetto ad un anno fa”. A sostenerlo è il Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) di Latina, che segnala non per mero esercizio sindacale, ma con freddi dati statistici:

“Per avere la percezione di quanto Latina sia diventata terreno facile di stuoli di delinquenti di ogni genere, non c’era certo bisogno delle statistiche: la percezione di insicurezza è lievitata vertiginosamente rendendo vulnerabili ed indifesi i cittadini. Il SIULP, il primo sindacato della Polizia di Stato, da molto tempo sta denunciando in ogni sede l’inefficacia del sistema sicurezza perseguito nella nostra provincia. L’organico della Questura di Latina, come più volte ribadito, è in grave affanno e per superarlo servirebbero scelte lungimiranti. Seppur negli ultimi anni abbiano assistito ad indubbi successi nella lotta alla criminalità organizzata, rimane il fatto di aver concentrato le poche forze a disposizione esclusivamente sulle attività investigative, abbandonando più o meno colpevolmente il controllo del territorio, lasciando così ampio spazio all’azione malavitosa domestica e a quella di importazione, che agiscono oramai in maniera pressoché indisturbata. Evidentemente della sicurezza della gente comune importa a pochi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -