Latina si mobilita per la Palestina: domenica un corteo per chiederne il riconoscimento

Ad attendere i partecipanti, un momento di riflessione con brevi interventi pubblici da parte di attivisti, cittadini e rappresentanti

La città di Latina si prepara ad accogliere un grande corteo in solidarietà con il popolo palestinese. Domenica 22 giugno, cittadine e cittadini, insieme ad associazioni, movimenti, collettivi e forze politiche, si ritroveranno per una manifestazione che punta a lanciare un forte messaggio di pace e giustizia, chiedendo al Governo italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina e di interrompere ogni relazione economica con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu.

L’appuntamento è fissato per le ore 9:00 presso Palazzo Emme. Da lì, alle 10:00, partirà un corteo colorato di verde, rosso, bianco e nero — i colori della bandiera palestinese — che attraverserà la città per raggiungere Piazza del Popolo. Ad attendere i partecipanti, un momento di riflessione con brevi interventi pubblici da parte di attivisti, cittadini e rappresentanti delle realtà aderenti.

A chiusura della manifestazione, è prevista la consegna simbolica della bandiera palestinese al Comune di Latina. Un gesto che vuole diventare segno tangibile dell’impegno della comunità locale per la pace e per il riconoscimento della dignità dei popoli, con l’invito ufficiale all’amministrazione comunale di esporla pubblicamente.

Gli organizzatori sottolineano l’importanza di una partecipazione ampia e trasversale, unita sotto un’unica bandiera: quella palestinese. “Sentiamo e viviamo il dolore di un genocidio al quale assistiamo inermi – spiegano – e riteniamo fondamentale far sentire la nostra voce, opporci all’indifferenza e testimoniare pubblicamente il nostro rifiuto della violenza.”

La manifestazione si inserisce in un più ampio movimento nazionale e internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, che in questi mesi ha visto moltiplicarsi iniziative di protesta, raccolte fondi e azioni simboliche in diverse città italiane. Latina, con questo corteo, si unisce a questa ondata di impegno civile, chiedendo con forza un cambio di rotta nella politica estera italiana e una presa di posizione chiara in favore della pace e dei diritti umani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -