Latina Scalo in Corto: tutto pronto per la settima edizione

L'appuntamento per il 30 e 31 agosto. Al termine di ogni serata è prevista una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio

Per le date del 30 e 31 agosto 2024, presso la casa di quartiere “Ex Cinema Enal” di Latina Scalo, andrà in scena la VII edizione della manifestazione Latina Scalo in Corto, festival del cortometraggio divenuto, oramai, un punto di riferimento per la città di Latina.

Quest’anno saranno 7 le opere finaliste che tenteranno di aggiudicarsi gli ambiti premi in palio (miglior corto e miglior interprete assegnato dalla giuria tecnica – miglior corto assegnato dal pubblico).

La giuria tecnica sarà composta da professionisti del settore del calibro di:

Marcello De Dominicis (musicista, giornalista e consulente musicale per il cinema tra cui “Gangs of New York” di Martin Scorsese e “Ten Minutees Older” di Bertolucci;

Alessandro Capuccio (operatore di macchina e direttore della fotografia);

Massimiliano Sardini (capo elettricista).

Questo il programma completo:

Venerdi 30 agosto: proiezione dei 7 cortometraggi finalisti; intermezzo musicale con gli “Orto Records” composti da MasciaTi ed Etio, due giovani ma già affermati musicisti pontini;

Sabato 31 agosto: assegnazione dei premi e visione dei cortometraggi vincenti nelle 3 categorie; intervento dell’ospite Francesco Lattuada (Direttore di produzione e figlio del grande regista e sceneggiatore Alberto Lattuada); intermezzo musicale con la band KeyJezz Trio.

Al termine di ogni serata è prevista una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio.

In entrambe le serate è presente, altresì, un’esposizione artistica a cura di Fabio D’Achille (M.A.D.). L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -